VITA ASSOCIATIVA

Torna indietro


“CHIESE E MUSICA A VICENZA”

Il tradizionale incontro con la musica si è tenuto mercoledì 14 aprile scorso all’”Oratorio di S. Nicola da Tolentino” risalente al 1505, più volte rinnovato e ristrutturato, dove si è potuto ammirare fra l’altro il soffitto ornato di mirabili stucchi del Pizzocaro e tele del Maffei e del Carpioni.

E in questa sala sono stati eseguiti da un trio (2 violini e un clavicembalo) brani di Corelli ed Händel.
Durante la giornata, accompagnati dalla nostra brava guida del Gruppo Guide Turistiche della Confcommercio, gli associati aderenti all’iniziativa hanno ammirato la Chiesa di S. Rocco del 1485.

Ha una sola navata, con abside poligonale, interrotta da un singolare coro pensile con al centro una mensola assai elegante che regge un Cristo crocifisso di mirabili proporzioni.

La mattinata si è conclusa alla Abbazia di S. Agostino, edificata nel 1300, che contiene all’interno, a navata unica rettangolare, un prezioso Polittico del “Battista da Vicenza”. Fra gli affreschi degno di nota è il “Cristo in croce” rappresentato nella sua regalità trionfante.

Il tour è poi proseguito al pomeriggio, dopo il pranzo a Monte Berico, con la visita alla Chiesa di S. Maria dei Servi, di impronta gotico-cistercense, con all’interno opere del Montagna e del Maganza.