SERVIZIO CIVILE DEGLI ANZIANI
istituita una “banca del tempo” degli associati disponibili
A seguito dell’entrata in vigore della L.R. 9/2010 che istituisce il “servizio civile degli anziani” la 50 & Più Fenacom vicentina ha inviato a tutte le Amministrazioni Comunali della provincia una nota per rappresentare la disponibilità dell’Associazione a collaborare alla realizzazione di eventuali iniziative.
Molte sono le attività previste dalla Legge alle quali l’anziano può dare il suo contributo, dai servizi di sorveglianza in scuole, nelle mense, all’assistenza culturale e sociale negli ospedali, nelle carceri, alla vigilanza di musei, parchi pubblici nonché nei corsi professionali o nei percorsi formativi di collegamento fra la scuola e il mondo del lavoro.
Già alcune richieste di collaborazione sono pervenute in Associazione, segno dell’interesse dell’iniziativa per cui la costituzione di una “banca del tempo” che contenga la disponibilità degli associati a svolgere un qualche servizio, è sembrata opportuna e necessaria.
La valorizzazione dell’anziano e della sua esperienza professionale passa anche attraverso questa iniziativa.
In allegato a questo “Quindicinale” è contenuta una scheda che gli associati disponibili sono invitati a compilare e a restituire alla sede provinciale o agli uffici mandamentali della Confcommercio.
Gli stessi saranno poi informati sulle esigenze che ci verranno manifestate dalle pubbliche amministrazioni.
E' stato pubblicato il bando per accedere ai contributi. Le domande vanno inoltrate entro il 30 aprile 2010.
Sono pervenute alla 50 & più richieste di collaborazione dai Comuni di Valstagna - Torri di Quartesolo - Grumolo delle Abbadesse - Molvena - Gambugliano