VITA ASSOCIATIVA

Torna indietro

I MAESTRI DEL COMMERCIO 2009

Al ridotto del Teatro Comunale Città di Vicenza si è tenuta domenica 22 novembre scorso la tradizionale cerimonia di consegna del titolo di “Maestro del Commercio” a 64 associati Fenacom della provincia.
Sono state assegnate 19 aquile d’argento, 25 aquile d’oro e 20 aquile di diamante a coloro che hanno svolto rispettivamente 25, 40 e 50 anni di attività nei vari settori del terziario.
Erano presenti il Sindaco di Vicenza Achille Variati, il presidente/direttore dell’Università Adulti/Anziani
Mons. Giuseppe Dal Ferro, il direttore dell’Ascom Andrea Gallo, nonché presidenti delle Ascom mandamentali ed i consiglieri della Fenacom provinciale.

L’intervento
del Presidente

“Quella odierna è una giornata dedicata al commercio e ai suoi artefici”. Così ha esordito il Presidente Marcato nel suo intervento alla cerimonia.

Tavolo della Presidenza
Il tavolo della presidenza
Il commercio - ha poi detto - è un fattore insostituibile di progresso perché produce ricchezza e migliora la qualità della vita. In quest’ottica il commerciante diviene una figura sociale concreta che rischia in proprio, che è al servizio del consumatore, che
riesce a superare le difficoltà, gli ostacoli, con impegno imprenditoriale accorto ma anche con determinazione ed intraprendenza.
Ha poi ricordato la figura del nonno, il suo ruolo nel bilancio familiare, tale da poter essere considerato una risorsa e non un peso per il paese.
Ha concluso complimentandosi con i Maestri per il loro senso di responsabilità e professionalità ed in particolare con le ventitre donne insignite per aver saputo coniugare l’attività imprenditoriale con il lavoro familiare.
Durante la premiazione la nostra associata scrittrice Anisa Baba Bressan ha intrattenuto poi simpaticamente i presenti leggendo alcune poesie e racconti di come erano un tempo i nostri “casolini”, i nostri “osti” o i rivenditori di “caramei”.

AQUILE D’ARGENTO
ALBERTINI ELVIRA VICENZA
BALBONI FLAVIO THIENE
BINOTTO MARIA MADDALENA THIENE
BROGNARA ANNA MARIA ALBETTONE
CANESSO TIZIANO FARA VIC.NO
CASTAGNA ELIGIO ARZIGNANO
DALL’ARMELLINA RENATO POJANA MAGGIORE
DALLA VALLE RITA THIENE
GASPARI ANASTASIA CALTRANO
LANCERINI ALDO NOVE
LAZZARETTO GIOVANNI FARA VIC.NO
PELLANDA ROBERTO VICENZA
RITUNNANO ROCCO VICENZA
SANTIN SANTA MONTECCHIO PREC.NO
SARTORI ALFONSO CALVENE
SCHIAVO MARIA NADIA BROGLIANO
SEGALA MARINA MONTECCHIO PREC.NO
TONIN MILENA ARZIGNANO
ZARANTONELLO ANTONIO THIENE
AQUILE D’ORO
AZZOLIN MARIA FARA VIC.NO
BACCICHET LUIGI VICENZA
BALDINATO ALVISE ISOLA VIC.NA
BALZAN MARIA ELISA FARA VIC.NO
BARBIERO ADRIANO NOVENTA VIC.NA
BARBIERO GREGORIO SCHIO
BATTILANA CAROLINA CORNEDO VIC.NO
BERTINATO ANTONIO ARZIGNANO
BETTIN MARIA LUISA ARCUGNANO
BOSCOLO OSVALDO LONGARE
CACCARO ROBERTO CORNEDO VIC.NO
CAPRARO DANIELE VICENZA
CERANTOLA LUCIA BASSANO DEL GRAPPA
CISCO ARMANDO ARZIGNANO
DAL CORTIVO GABRIELLA MARIA CREAZZO
GARBIN ARPALICE CREAZZO
GASPARI DOMENICO SCHIO
MACCA’ DARIA TORRI DI Q.LO
MAULE TIZIANO GAMBELLARA
MOLON SANTE SCHIO
PORRO FIORENZA MONTICELLO C.O.
SARTORI FRANCO BASSANO DEL GRAPPA
SINIGAGLIA TERESA NOVENTA VIC.NA
VIERO ENZO BASSANO DEL GRAPPA
ZANUSO SERGIO MONTEBELLO VIC.NO


AQUILE DI DIAMANTE
AGOSTI FRANCESCO MALO
BALDINATO PIERGIORGIO VICENZA
BETTEGA ANNA MARIA VICENZA
BIZZOTTO ADRIANA BASSANO DEL GRAPPA
BONALDO SERGIO ALTAVILLA VIC.NA
BORTOLASO LUIGINO BOLZANO VIC.NO
BRUNELLO DINO MAROSTICA
DAL SANTO GIOVANNI COGOLLO DEL CENGIO
DALL’IGNA LINO SARCEDO JACOLINO GIUSEPPE VICENZA
MARCHIORI SEVERINO MONTECCHIO PREC.NO
MONTAGNINI MARIA ROSA VALDAGNO
MUNARETTO LORENZO BASSANO DEL GRAPPA
PEGORARO MIRIANO BARBARANO VIC.NO
PIAZZO GABRIELLA BARBARANO VIC.NO
POZZAN LUCIANO VICENZA
RIBOLLA NEREO VICENZA
TOMASI ALBERTO CREAZZO
TOSIN NATALINO CASSOLA
ZINI GAETANO ARZIGNANO