LA MOSTRA DEL MUNCH

La mostra di Villa Manin, visitata il 15 gennaio scorso da un gruppo di associati, numerosi e interessati, ha riscosso un vivo successo.
Infatti nella splendida villa a Passariano di Codroipo (UD) erano esposte per la prima volta opere di pittori scandinavi dedicate al paesaggio ma anche al ritratto e alla figura per un progetto volto a studiare lo spirito del Nord tra la metà del XIX° secolo e il primo decennio del XX°.

Oltre a Edvard Munch, al quale è stata riservata una specifica sezione della mostra con 35 opere, erano esposti dipinti tra gli altri dei danesi Philipsen e Hammershoi, dei norvegesi Nielsen, Krogh, Becker, degli svedesi Larrsson, Nordström, Strindberg e dei finlandesi Gallen-kallela, Halonen, Thesleff.

A colazione poi erano presenti dirigenti della gemellata 50&PIU’ di Udine che hanno espresso compiacimento per l’iniziativa volta a suggellare il rapporto associativo a suo tempo intrapreso.

La giornata si è conclusa con la programmata visita guidata a Portogruaro con la sua Loggia Comunale (edificio simbolo della località), il loggiato della Pescheria, l’alto campanile e i suoi numerosi palazzi fra i quali il palazzo Muschietti e il palazzo Marzotto e a Concordia Sagittaria con i suoi monumenti fra i quali la cattedrale di S. Stefano ed i suoi resti archeologici di età romana.

Tutti i partecipanti hanno espresso soddisfazione per l’ottima iniziativa e  apprezzamenti per la programmazione delle ulteriori visite a Brescia per visitare la mostra del Matisse e Mantova per visitare il centro storico della città.