UNA GIORNATA IN MONTAGNA SUL “SENTIERO DEL SILENZIO”

Domenica 26 Giugno 2011

Nei pressi del Rifugio Campomuletto nel Comune di Gallio – Altopiano di Asiago 7 Comuni – è stato realizzato un itinerario artistico e riflessivo, sul tema della guerra, che porta il nome  “Il sentiero del Silenzio, Porta della Memoria”.
Dieci sculture, installazioni d’arte contemporanea, sono state installate lungo il percorso con lo scopo di far riflettere sugli orrori della guerra e sul valore della pace.
Ognuna esprime un tema: la pace ritrovata, la pietà, la speranza, le lettere (dei soldati), i testimoni, gli eserciti (italiano ed austro ungarico), il fiore vivo, il labirinto nero (con al centro un blocco di granito sul quale è incisa la parola Pace in 36 lingue), gli immortali, i frutti gloriosi.
In ognuna di queste postazioni si trovano poi frasi celebri di uomini e donne famosi del nostro tempo rievocanti la pace.
Il sentiero, inaugurato il 4 novembre 2008, è percorso ora da un numero sempre maggiore di appassionati non solo della montagna, ma anche del “silenzio” che solo in questi luoghi possono trovare.
Anche il nostro gruppo amante della montagna si è trovato domenica 26 giugno a Campomuletto ed ha percorso il sentiero, accompagnato da una brava guida della zona.
Un’esperienza altamente bella ed emotiva è stata per tutti che hanno apprezzato l’iniziativa come une delle più significative proposte dalla nostra Associazione.
Al termine dell’escursione non poteva mancare il pranzo che è stato consumato presso il Rifugio Campomuletto e che ha soddisfatto le esigenze gastronomiche di ognuno.
Il desiderio di tutti, presenti nell’occasione in un numero raddoppiato rispetto lo scorso anno, è quello di ritrovarci ancora fra le nostre belle montagne.