I MAESTRI DEL COMMERCIO 2010
58 sono stati gli associati 50epiù che domenica 28 novembre hanno ricevuto il titolo di “Maestro del Commercio”, 9 Aquile d’Argento, 30 Aquile d’Oro e 19 Aquile di Diamante.
Al ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, erano presenti per la consegna dell’attestato il Presidente nazionale 50epiù Giorgio Re, il Presidente provinciale e Vice presidente nazionale Confcommercio delegato a presiedere l’Enasco Sergio Rebecca, con il Direttore Andrea Gallo, il Presidente/Direttore dell’Università adulti/anziani Mons. G. Dal Ferro e l’Assessore comunale di Vicenza Ruggero Tommasi.
Erano pure presenti dirigenti mandamentali Confcommercio e i consiglieri provinciali 50epiù.
L’intervento del Presidente
Dopo aver manifestato la solidarietà dell’Associazione verso gli associati alluvionati (fra questi c’era pure un maestro con aquila d’oro) il Presidente Fiorenzo Marcato ha incentrato la sua relazione su un aspetto molto interessante che si sta manifestando oggi, in particolare fra le nuove generazioni, e cioè la ricerca di una “vita buona”.
“Vorrei - ha detto - che questa giornata fosse ricordata davvero come una giornata buona, una giornata durante la quale abbiamo saputo relazionarci con gli altri.
E’ oggi un momento davvero significativo, un momento della loro “vita buona”, una tappa di un cammino che ha visto l’operatore economico attento alle esigenze dei loro clienti con i quali ha saputo pure tessere rapporti interpersonali all’insegna dell’amicizia,
della confidenza”.
Ha poi ricordato come, secondo le più recenti indagini, si stia permeando e si stia riscoprendo un forte concetto d’amore, di ottimismo, di solidarietà e di relazionalità.
“Relazionalità - ha anche affermato - che deve tornare al centro dei nostri interessi, a tutti i livelli per poter vivere bene con e per
gli altri”.
Ha poi detto che c’è il bisogno di ripensare in positivo responsabilmente al nostro insieme di valori, di atteggiamenti, di comportamenti individuali e collettivi.
Durante la relazione il Presidente ha fatto intervenire un giovanissimo attore di Teatro amatoriale che ha declamato alcune poesie scritte dai nostri “artisti” premiati a Levico nonché racconti della vita di un tempo raccogliendo i sentiti applausi dei presenti.
Gli interventi del Presidente Rebecca e del Presidente Re.
E’ intervenuto poi Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza, che ricopre anche la carica di vicepresidente nazionale delegato all’Enasco, l’ente di patronato di Confcommercio. “Quasi la metà dei premiati sono donne, donne imprenditrici - ha sottolineato - che oltre all’attività economica sono impegnate in famiglia per accudire figli e nipoti, senza mai stancarsi e con uno spirito altruista encomiabile. E’ proprio questo altruismo, che nasce da un atteggiamento costruttivo e ottimistico, a caratterizzare il ruolo dell’anziano, chiamato oggi più che mai a mettere al servizio dei giovani la propria capacità professionale
e il proprio intuito per superare l’attuale momento di crisi”. Rebecca ha poi tracciato un quadro dei programmi futuri dell’Enasco, che punterà sempre più ad allargare la propria base di utenti (puntando anche a coinvolgere i quarantenni) e a divulgare notizie ed informazioni tramite le nuove tecnologie (come ad esempio una Web TV dedicata).
A complimentarsi con i 58 premiati per il significativo traguardo raggiunto è stato anche Giorgio Re, presidente nazionale 50epiù che ha illustrato ai presenti le linee guida dell’associazione: prima di tutto l’ulteriore allargamento dei servizi offerti agli iscritti (come ad esempio la tutela assicurativa e previdenziale) e la sinergia ancor più forte con le altre associazioni uropee della “terza età”, confederate a livello internazionale in AARP Global Network.
Aquile d’ARGENTO
- CRACCO LUCIANA GINA, VALDAGNO
- FURLAN RINO, ARZIGNANO
- GARBINELLIMARZIA, BREGANZE
- PESERICO SILVANO, VALDAGNO
- POZZAN FRANCESCO, LONIGO
- RAMPO MARIA ANGELA, ARZIGNANO
- RIVOLI EDVIGE, MONTEVIALE
- SAVIO ARMIDO, VALDAGNO
- SCAPIN TERENZIO, BREGANZE
Aquile d’ORO
- BRESSAN BENIAMINO, VICENZA
- CAILOTTO VALENTINA, CRESPADORO
- CARLI ALESSANDRINA, VICENZA
- CAROLLO LUCIANO, FARA VIC.NO
- CATALANO ANTONINO, MONTICELLO C.O.
- CECCATO ADUA, SANDRIGO
- COLLAZZO PASQUALE, CALDOGNO
- CECCONATO GIUSEPPINA, ORGIANO
- DALLA COSTA DANILO, BASSANO DEL GRAPPA
- DOARDO VALENTINA, RECOARO TERME
- GALDEMAN SEVERO, SANDRIGO
- GUZZO MARIA MADDALENA, CAMISANO VIC.NO
- LOVATO ANTONIO, CREAZZO
- MENTI PIETRO, LONIGO
- PEGORARO MORENO, ARCUGNANO
- PITTONI ANTONIO, VICENZA
- PITTONI LORENZO, VICENZA
- PIVATO GIOVANNINO, POJANA MAGGIORE
- PONZA RUGGERO, VALDAGNO
- PRIMON ALDO, BASSANO DEL GRAPPA
- RAFFAGNIN SANDRA, NOVENTA VIC.NA
- RANCAN MARIA CRESPADORO
- RIGODANZO ROSIMBO, ARCUGNANO
- SBALCHIERO GIOVANNI ANTONIO, SAN VITO DI LEGUZZANO
- STRAZZABOSCO LUCIANA, ZUGLIANO
- TINAZZO LORIS, CALDOGNO
- TINAZZO MARIA GRAZIA, CALDOGNO
- ZANCHINI MARIA GABRIELLA, SCHIO
- ZANNATO BENIAMINO, VICENZA
- ZUCCHER GIUSEPPE, CALDOGNO
Aquile di DIAMANTE
- BERLATO SELLA MARIA CATERINA, SCHIO
- BERNARDI ODILLA, ROSSANO VENETO
- BERTOLDI SERGIO DOMENICO, CRESPADORO
- BONATO ALDO, LUGO DI VICENZA
- CASAROTTO RICCARDO, CREAZZO
- DE GASPERI FRANCA, SCHIO
- DI ROSA RAFFAELE, BASSANO DEL GRAPPA
- FORMAGGIO ANTONIO, NOVENTA VIC.NA
- GECCHELE LUIGINA FLORA, VALDAGNO
- GIANESIN GALDINO, GRANCONA
- GIRARDELLO ANTONIO, CREAZZO
- MAGARAGGIA CARMELO, VALDAGNO
- MONTESELLO LILIANA, BARBARANO VIC.NO
- PIGATO ANGELO VASCO, MONTECCHIO PREC.NO
- ROMAGNA GIUSEPPE, S. VITO DI LEGUZZANO
- RONZANI IVANA, LUSIANA
- SANTAGIULIANA ROSINA, RECOARO TERME
- SELLA EVELINA, ZANE’
- VALENTE ANTONIO, GRISIGNANO DI ZOCCO