GRANDE PARTECIPAZIONE ALL'INCONTRO ANNUALE DEI TABACCAI
“La campagna è partita solo da qualche settimana, ma l’interesse degli operatori per il terminale multifunzione promosso dalla Federazione è notevole, e già in migliaia hanno dichiarato il loro gradimento al progetto”.
Non ha nascosto la sua soddisfazione Stefano Bartoli, direttore generale della Fit-Confcommercio, presentando la nuova iniziativa della categoria nel corso della tradizionale Festa del Tabaccaio vicentino, giunta alla ventitreesima edizione, tenutasi domenica 5 ottobre al ristorante Dai Gelosi di Quinto Vicentino.
Di fronte ad oltre centonovanta operatori, con familiari e collaboratori, che hanno risposto all’invito di Mario Noale, presidente dell’Associazione provinciale di Vicenza dei tabaccai, Bartoli ha fatto il punto sul nuovo terminale multifunzione Fit, che per la sua tecnologia innovativa permetterà di semplificare l’operatività in tabaccheria: “si tratta di una svolta significativa per la categoria - ha continuato-, che punta da un lato a ridurre i costi di gestione, aumentando la produttività, e dall’altro a portare in tabaccheria nuovi servizi, grazie anche alla possibilità di interconnessione alla Banca ITB, la banca recentemente autorizzata che si rivolge direttamente ai tabaccai”.
E i primi dati sulle domande di interessamento per il nuovo terminale confermano, per Bartoli, che la categoria è unita alla sua Federazione non solo nelle battaglie sindacali, ma anche per un’iniziativa di grande crescita professionale.
Sulla necessità di restare uniti e partecipare convinti alle varie azioni sindacali proposte dai dirigenti, specialmente in un periodo, come quello attuale, di rapidi cambiamenti nel tradizionale servizio svolto dalle rivendite, è quindi intervenuto il direttore della Confcommercio di Vicenza Andrea Gallo, che ha poi evidenziato la stretta collaborazione che lega la Fit e la Confcommercio provinciale con l’obiettivo di offrire maggiori servizi e assistenza ai soci.
Il presidente dei tabaccai vicentini Mario Noale ha concluso la giornata di festa complimentandosi per l’ampia partecipazione dei colleghi e assicurando il costante impegno del Consiglio sulle varie azioni sindacali ancora aperte, che dovranno trovare necessariamente anche per il futuro il sostegno e la collaborazione da parte di tutti gli operatori per salvaguardare la professionalità e il ruolo della categoria.