RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CONENERGY, TUTTI I VANTAGGI DEL LIBERO MERCATO

Nr. 12 del 26/06/2001

Continua l’attività del consorzio creato per le piccole e medie aziende del Veneto

Già dal mese di maggio alcune aziende del commercio del turismo e dei servizi del Veneto stanno usufruendo dei benefici del libero mercato dell’energia elettrica e del gas, grazie a Conenergy, il consorzio a cui aderisce anche l’Esac spa, ente servizi della Confcommercio vicentina.
Conenergy si propone, infatti, di coordinare l’attività delle imprese consorziate e di migliorare la produttività e l’efficienza aziendale fungendo da organizzazione comune per l’attività di acquisto, approvvigionamento, distribuzione, erogazione vendita di fonti energetiche e di telecomunicazioni.
Condizione essenziale per poter aderire al consorzio e, quindi, rifornirsi di energia elettrica nel mercato libero è raggiungere un determinato livello di consumi: attualmente, in base a quanto previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 74/99 (provvedimento che ha disciplinato il mercato interno dell’energia elettrica), la soglia minima è stabilita in un milione di Kwh.
Nei prossimi mesi, però, diverranno operative le recenti norme in materia che hanno rivisto al ribasso i limiti per accedere al libero mercato dell’energia. La legge 57/2001 ha infatti stabilito che, trascorsi 90 giorni dalla cessione da parte dell’Enel di non meno di 15mila megawatt, saranno clienti “idonei” per accedere al mercato libero le aziende il cui consumo è risultato, nell’anno precedente, maggiore ai 100.000 Kwh. Secondo le ultime previsioni, l’Enel potrebbe giungere alla vendita dell’ultima Genco, e quindi cedere i previsti 15mila megawatt, entro il 31 dicembre 2001.
L’acquisto di energia elettrica alle condizioni economiche migliori del mercato sarà, quindi, un vantaggio accessibile non solo alle grandi imprese, ma anche alle medie e piccole aziende del nostro territorio e, più in generale, alle imprese del Veneto che vorranno aderire a Conenergy. Il consorzio, infatti, è aperto all’ingresso di altri partecipanti, pronti a cogliere l’opportunità di toccare con mano i vantaggi dati dall’accesso al libero mercato e a fare parte di un’iniziativa innovativa e di sicuro interesse per le imprese.
Non bisogna, inoltre, dimenticare, che per le imprese aderenti a Conenergy è attivo il servizio di assistenza e di consulenza tecnica per ottimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche e delle telecomunicazioni, contribuendo così alla razionalizzazione dei processi aziendali in funzione del risparmio energetico, della diminuzione degli sprechi e del miglioramento dell’impatto ambientale.
Per ricevere maggiori informazioni gli interessati possono contattare gli uffici di Conenergy (tel 0444 964300) in via Faccio 38 a Vicenza.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina