RISTORANTI VICENTINI AI VERTICI NAZIONALI
Nr. 12 del 26/06/2001
Tre locali della nostra provincia meritano la stella Michelin
Ventuno inseriti nella guida dell’Espresso con giudizi tra il buono e l’ottimo
Tre ristoranti degni di una stella Michelin. Ventuno inseriti nella prestigiosa guida pubblicata da “L’Espresso”, con un giudizio compreso tra il buono e l’ottimo. La gastronomia vicentina gode anche quest’anno di ottima salute e può essere fiera delle numerose segnalazioni confermate dai maestri dell’arte culinaria.
Nessuna clamorosa esclusione rispetto alla classifica dello scorso anno, niente retrocessioni per i locali più rinomati, dove i clienti continuano ad assaporare piatti prelibati, frutto dei sapienti mix di tradizione e innovazione ideati dagli chef berici. Anzi, molti ristoranti hanno visto migliorare la propria posizione nella classifica stilata da “La Guida delle guide” Berlucchi, che valuta i punteggi assegnati da ben sette guide di prestigio.
A guadagnare lo scettro di miglior ristorante di città e provincia, su giudizio unanime tanto della guida rossa Michelin quanto della guida de “L’Espresso”, è “La Peca” di Lonigo, che raggiunge il punteggio di 16.5 su un massimo di venti. Ma ai vertici della buona tavola non mancano importanti segnalazioni per “Il Principe” di Arzignano”, il “Casin del Gamba” di Altissimo, la “Locanda di Piero” di Montecchio Precalcino, la “Lepre Bianca - da Pippo” di Gallio e l’”Antica Osteria da Penacio” di Arcugnano.
Ma qual è il segreto del successo dei cuochi vicentini? Alla base del trionfo sta senza dubbio la recente riscoperta dei sapori tipici della nostra terra. Tramontata l’era della nouvelle cuisine, gli avventori dei ristoranti locali hanno dimostrato di apprezzare molto di più il gusto forte e deciso della polenta intinta nel baccalà cucinato alla vicentina e le vecchie ricette della tradizione contadina.
I prodotti più caratteristici del territorio, quali il broccolo fiolaro di Creazzo, l’asparago bianco di Bassano, il radicchio di campo, i piselli di Lumignano e il tartufo nero dei berici sono stati così abilmente abbinati dai migliori cuochi con animali da cortile, cacciagione e pesci d’acqua dolce cotti a puntino. Senza mai dimenticare un occhio di riguardo per i vini doc, sempre presenti sulle tavole.
Proprio nell’intento di far riscoprire ai vicentini gli antichi sapori, molti ristoratori della provincia si sono riuniti, nel corso degli ultimi anni, in numerosi gruppi enogastronomici, distinti l’uno dall’altro a seconda della località o del piatto tipico proposto alla clientela. L’ultima iniziativa in tal senso, in ordine di tempo, è de “I ristoranti del baccalà”, che coinvolge una cinquantina di locali nei quali quasi ogni giorno è possibile gustare la tradizionale portata. Ma non minore seguito riscuotono gli ormai consueti appuntamenti con le “Serate a tema” e con i “Menù stagionali”.
Gli ottimi piazzamenti ottenuti dai ristoranti vicentini non sono, perciò, dovuti al caso, né all’improvvisazione. Sono, piuttosto, il frutto di lunghi anni di lavoro dettato dall’entusiasmo e dalla professionalità dei cuochi, che si danno da fare per raggiungere una cucina vicentina più dinamica e moderna, senza mai perdere di vista le tradizioni locali.
I RISTORANTI DI VICENZA E PROVINCIA INDICATI NELLE GUIDE PIU’ CELEBRATE
GUIDA ROSSA MICHELIN 2001
La Peca - Lonigo
Il Principe - Arzignano - Insignito di una stella
Casin del Gamba - Altissimo - Insignito di una stella
La locanda di Piero - Montecchio Precalcino - Insignito di una stella
Hotel Lepre Bianca-Da Pippo - Gallio
Antica Osteria da Penacio - Arcugnano
LA GUIDA D’ITALIA 2001
DE L’ESPRESSO
La Peca - Lonigo - Punteggio 16.5/20
Antica Osteria da Penacio - Soghe di Arcugnano - 15/20
Il Principe - Arzignano - 15/20
Hotel Lepre Bianca-Da Pippo - Gallio - 15/20
Vecchia Osteria Toni Cuco - Grancona - 14.5/20
Trattoria Zamboni - Lapio di Arcugnano - 14.5/20
Hotel Camin - Bassano - 13.5/20
Casin del Gamba - Altissimo - 13.5
Osteria Tre Fonti - Asiago - 13.5/20
Due Mori - San Vito di Leguzzano - 13.5/20
Locanda Da Grego - Bolzano Vicentino - 13/20
Cirillo - Montegaldella - 13/20
Ca’ Takea - Romano D’Ezzelino - 13/20
Giorgio e Flora - Velo D’Astico - 13/20
Due Platani - Cornedo Vicentino - 13/20
Ponte - Bassano - 13/20
Pulierin - Bassano - 13/20
Cinzia e Valerio - Vicenza - 13/20
IL PROGRAMMA DELLE SERATE ENOGASTRONOMICHE DEI MESI DI LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE
5 Luglio 2001
Vecchia Osteria Toni Cuco
Grancona, Via Arcisi 12
Tel. 0444.889548
Gruppo: LE BUONE TAVOLE DEI BERICI
TEMA: LE CARNI VENETE
19 Luglio 2001
Antica Osteria da Penacio
Arcugnano, Loc. Soghe, Via Soghe 22
Tel.0444.273081 - Fax.0444273540
Gruppo: LE BUONE TAVOLE DEI BERICI
Tema: SAPORI D’ESTATE DEI COLLI BERI-CI
27 Luglio 2001
Ristorante Miramonti
Barbarano, Loc. S: Gottardo, Via Trotti 30/32
Tel.0444.893053 - Fax.0444.893131
Gruppo: LE BUONE TAVOLE DEI BERICI
Tema: ESTATE IN CUCINA
9 Agosto 2001
Ristorante Al Pestello
Vicenza, Contrà S. Stefano, 2
Tel. 0444/323721
Gruppo: RISTORATORI DEL CENTRO STORICO DI VICENZA
Tema: SERATA SENZA CARNE: TUTTO CON LE VERDURE
7 Settembre 2001
Trattoria Isetta
Grancona, Loc. Pederiva, Via Pederiva 96
Tel.0444.889521 - Fax. 0444.889992
Gruppo: LE BUONE TAVOLE DEI BERICI
Tema: AFFETTATI DELLA TRADIZIONE VENETA
20 Settembre 2001
Ristorante il Torchio Antico
Lugo di Vicenza, Via Palladio 46
Tel.0445.860358 - Fax.0445.860598
Gruppo: GRUPPO RISTORATORI DI BREGANZE E DINTORNI
Tema: A TAVOLA CON L’ARTE E I MESTIERI DI BREGANZE E DINTORNI
26 Settembre 2001
Ristorante Ponte dele Bele
Vicenza, Contrà P.te delle Bele 5
Tel.0444.320647
Trattoria Veneta Al Cervo
Vicenza, Via Zambeccari 36
Tel.0444.515798
Gruppo: RISTORATORI DEL CENTRO STORICO DI VICENZA
Tema: SERATA DEDICATA AL BACCALÀ ALLA VICENTINA E NON!!!
27 Settembre 2001
Antica Trattoria Al Cappello
Breganze, Via Marconi 5
Tel.0445.873147
Gruppo: GRUPPO RISTORATORI DI BREGANZE E DIN-TOR-NI
Tema: A TAVOLA CON L’ARTE E I MESTIERI DI BREGANZE E DINTORNI
Ristorante Al Pestello
Vicenza, Contrà S. Stefano, 2
Tel. 0444/323721
Gruppo: RISTORATORI DEL CENTRO STORICO DI VICENZA
Tema: SERATA DEDICATA AL BACCALÀ ALLA VICENTINA E NON!!!
Antica Osteria da Penacio
Arcugnano, Loc. Soghe, Via Soghe 22
Tel.0444.273081 - Fax.0444273540
Gruppo: LE BUONE TAVOLE DEI BERICI
Tema: FUNGHI E TARTUFO NERO DEI BERI-CI
28 Settembre 2001
Ristorante Trevisani
Bassano, P.le Trento 13
Tel..0424.522201-525025
Gruppo: GRUPPO RISTORATORI BASSANESI
Tema: A TAVOLA CON MERLIN COCAI
Ristorante Il Vecchio Borgo
Vicenza, Borgo Casale 19/23
Tel.0444.511314
Gruppo:RISTORATORI DEL CENTRO STORICO DI VICENZA
Tema: SERATA DEDICATA AL BACCALÀ ALLA VICENTINA E NON!!!
Torna alla pagina precedente