AREA BERICA IN MOSTRA
Nr. 14 del 20/07/2001
Organizzatori, espositori e visitatori soddisfatti per questa vetrina economica della zona
Grande successo di pubblico ed espositori per l’11° edizione della «Mostra produzione Area Berica» tenutasi dal 14 al 17 luglio scorso. Gli stand degli oltre cinquanta espositori, infatti, sono stati presi d’assalto da alcune migliaia di visitatori, a testimonianza del grande interesse che l’iniziativa ha saputo suscitare tra la gente comune, curiosa di scoprire le risorse imprenditoriali della zona, ma anche tra gli stessi operatori economici. Notevole dunque la soddisfazione per gli organizzatori della manifestazione, tra cui anche la Confcommercio, che ha garantito l’impegno diretto del presidente dell’Ascom di Noventa Alfredo Andriolo e del presidente dell’Ascom di Barbarano Dante Righetto.
Dalla lavorazione del ferro agli abiti da sposa, dagli articoli sportivi all’automazione elettronica, dai mobili agli impianti di condizionamento, dalle vetrine artistiche alle idropulitrici, dalle calzature agli impianti audiovisivi: le categorie merceologiche presenti alla mostra hanno ben rappresentato la variegata composizione di un tessuto produttivo, quello dell’Area Berica, che ha saputo in questi ultimi anni uscire dal luogo comune di area prevalentemente agricola, di «cenerentola» economica del Vicentino. E la mostra della produzione dell’Area Berica è stata un termometro di questa crescita imprenditoriale: nata nell’84 come esposizione limitata al solo territorio di Barbarano, la fiera si è via via sviluppata e ingrandita inglobando l’intero comprensorio ed arrivando quest’anno all’invidiabile superficie espositiva di 3 mila metri quadrati. In questo senso, un contributo organizzativo è venuto dal Gal 9, struttura europea mirata alla promozione del territorio, che ha lavorato attivamente per la buona riuscita della mostra, sponsorizzata tra l’altro dai principali istituti di credito della zona (Popolare di Vicenza, Cariverona, le banche di Credito Cooperativo di Poiana e Campiglia, la banca del Centroveneto di Longare) e patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Camera di Commercio, dalle Amministrazioni comunali locali.
L’avvenimento è dunque diventato da undici anni a questa parte un appuntamento fisso per l’Area Berica. In effetti, dal giorno dell’inaugurazione - presenti i consiglieri regionali Gaetano Fontana e Onorio De Boni, Fiorenzo Marcato per la Camera di Commercio, Angelo Verlato membro di Giunta dell’Ascom, Giuseppe Sbalchiero Presidente provinciale dell’Assoartigiani, Lino Campesato, rappresentante degli istituti di credito cooperativo della zona - è stato un via vai ininterrotto di visitatori, terminato solo con la chiusura di martedì 17 luglio.
Il successo ottenuto in questa 11° edizione, ha sottolineato il Comitato organizzatore, viene dalla capacità di cogliere e sfruttare al meglio tutte le opportunità di crescita economica e culturale dell’area attraverso la strada della sinergia e della collaborazione tra tutte le forze del territorio. Un risultato importante, che dà vigore e slancio per fare ancor meglio nell’edizione del 2002 a cui, dai prossimi giorni, si comincerà a lavorare.
Torna alla pagina precedente