PRODOTTI MERCEOLOGICI DIVERSI VENDUTI IN CONFEZIONE UNICA
Nr. 15 del 07/08/2001
Il Ministero alle Attività Produttive ne ha confermato la legittimità
Vanno sempre rispettate le norme igienico-sanitarie
Il Ministero delle Attività Produttive ha chiarito, in risposta a un quesito della Confederazione, la legittimità della vendita in un’unica confezione e ad un unico prezzo di prodotti appartenenti a settori merceologici diversi, che risulta molto diffusa in occasione delle festività natalizie e pasquali.
Al riguardo si fa presente quanto segue.
Il quesito si poneva in quanto la nuova disciplina relativa all’esercizio dell’attività commerciale, decreto n. 114 (riforma Bersani), diversamente dalla precedente (decreto ministeriale 31 agosto 1988, n. 375) non reca disposizione circa tale fattispecie.
La Direzione Generale del Ministero ha ritenuto che, nel caso di particolari ricorrenze e limitatamente al periodo temporale di durata delle stesse, la pratica della vendita di confezioni di prodotti di merceologie diverse ad un unico prezzo possa essere consentita, visto che la diffusione della medesima, determinatasi per effetto della previgente disposizione che l’ha consentita per oltre un decennio, è tale da farla considerare una prassi commerciale, peraltro gradita ai consumatori.
Resta comunque fermo che, nel caso in cui il prodotto di maggior valore, contenuto nell’unica confezione, appartenga al settore merceologico alimentare, l’operatore deve risultare legittimato a svolgere l’attività di vendita dei prodotti appartenenti a detto settore e in possesso dei requisiti professionali, previsti dall’art. 5, comma 5, del citato decreto n. 114.
Inoltre nel caso in cui il prodotto alimentare non rappresenti quello di maggior valore, l’utilizzo dello stesso nella confezione non può prescindere dal rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie vigenti.
Infine, nel caso di vendita abbinata effettuata da un operatore non legittimato alla vendita dei prodotti appartenenti al settore merceologico alimentare, potranno essere utilizzati nelle confezioni soltanto prodotti alimentari preconfezionati.
Torna alla pagina precedente