RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

FERRAGOSTO SENZA FISCO-PREOCCUPAZIONI

Nr. 15 del 07/08/2001

Il Ministero dell’Economia concede qualche giorno in più per effettuare i versamenti
Il differimento è per le scadenze tra il 16 e il 20, che slittano al 24 agosto
Senza alcuna maggiorazione tutti i pagamenti da effettuarsi tramite F24
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato lo slittamento al 24 agosto dei versamenti previsti delle scadenze comprese tra il 16 e il 20 del mese prossimo.
Una mini proroga di soli otto giorni, dunque, decisa per evitare disagi ai cittadini e ai professionisti nel bel mezzo delle vacanze estive e per tener conto delle esigenze di bilancio pubblico.
Lo slittamento, che interesserà sia le persone fisiche che le società, sarà relativo a tutti i versamenti unificati, da effettuarsi con il modello F24, incluse le rate delle imposte derivanti dall’Unico 2001 in scadenza nello stesso periodo.
Per i pagamenti che scadranno dal 25 agosto (compreso) in poi, invece, sono stati confermati i termini originari.
E’ invece più lunga la proroga che intresserà le dichiarazioni Iva periodiche e gli elenchi Intrastat in scadenza nel mese di agosto: la dichiarazione Iva periodica del mese di giugno 2001, che doveva essere trasmessa telematicamente entro il 31 agosto, potrà essere inviata entro il 17 settembre. Gli intermediari abilitati e i contribuenti interessati avranno, quindi, a disposizione 17 giorni in più per la presentazione on line degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari.
La tregua fiscale di agosto si estenderà anche all’invio degli avvisi bonari e delle cartelle di pagamento, che saranno interrotti per tutto il mese di agosto, mentre il call center attivato per fornire assistenza telefonica rimarrà attivo.
Pubblichiamo il comunicato stampa diramato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sul “differimento dei termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni periodiche Iva”.
Il ministero dell’Economia e delle Finanze informa che, per evitare disagi al cittadino e ai professionisti durante le vacanze estive e per tenere conto delle esigenze di bilancio pubblico, i versamenti Iva aventi scadenza nel mese di agosto 2001, entro il giorno 24, possono essere effettuati entro predetta data, senza alcuna maggiorazione. Si tratta di tutti versamenti dovuti, con cadenza periodica, tramite F24 (comprese quindi le rateizzazioni).
Al 17 settembre 2001 sono invece differiti i termini di presentazione delle dichiarazioni periodiche Iva (che possono essere presentate in via telematica, direttamente ovvero tramite i soggetti incaricati di cui all’articolo 3, comma 3 del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni), nonché la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti.
Il decreto del Presidente del Consiglio, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Tutto questo in attesa dell’emanazione di un apposito regolamento, che mira a semplificare e razionalizzare gli adempimenti contabili e formali in tema di Imposta sul valore aggiunto.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina