RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CAMISANO: ANCOR PIU’ PAESE DEGLI ACQUISTI

Nr. 15 del 07/08/2001

Alla tradizionale cena dei commercianti presentate le proposte per richiamare e fidelizzare la clientela
«Vogliamo trasformare Camisano in una vera e propria città degli acquisti. Non più solo il paese del mercato domenicale, che pure attira visitatori ben oltre i confini della provincia e che è diventata la terza realtà veneta per presenze in un giorno festivo. Ma un centro attivo e stimolante, ricco di negozi e con un arredo urbano accattivante, tale da invogliare i clienti a sceglierci quale meta per le proprie spese». Ha le idee molto chiare sui progetti per il futuro Attilio Vicentini, presidente della delegazione comunale Ascom di Camisano vicentino, che ha presentato così le sue proposte ai partecipanti alla tradizionale cena della Confcommercio locale.
«Le continue aperture di centri commerciali e il rapido cambiamento del commercio ci impongono nuove scelte e un obiettivo ambizioso: rilanciare la nostra immagine - ha spiegato il presidente Vicentini - . Come associazione stiamo studiando un piano pluriennale di attività culturali-sociali-ricreative, con diverse fasi di intervento, per attribuirci un ruolo di eccellenza nell’ambito delle offerte commerciali concorrenti. Inizieremo il nuovo percorso dal restyling del nostro vecchio logo, ormai superato: il nuovo simbolo «Camisano vicentino, città degli acquisti» ci guiderà nelle sfide del millennio».
Il programma previsto dalla delegazione Ascom include interventi quali una nuova cartellonistica stradale, un arco di ingresso al paese, totem di benvenuto e di arrivederci, striscioni durante le manifestazioni più importanti, borse per la spesa con il nuovo logo, vetrofanie rinnovate. E ancora, una serie di manifestazioni, eventi e iniziative durante l’anno, da aggiungersi a quelle già esistenti a Natale e in primavera, così da attirare sempre più persone a Camisano.
Alla serata hanno preso parte, tra gli altri, il vicedirettore della Confcommercio provinciale, Ernesto Boschiero, accompagnato dal funzionario Nicola Maragnin. Boschiero, dopo aver presentato agli associati le numerose opportunità collegate all’utilizzo delle banche dati della Confcommercio, ha ricordato agli operatori che svolgono la propria attività a Camisano l’ormai imminente introduzione dell’Euro, la moneta unica che sostituirà definitivamente la lira dal prossimo 1. marzo 2002. «L’ascom ha attivato molti corsi di formazione e di aggiornamento dedicati a questa epocale svolta che riguarderà tanto i commercianti quanto i comuni cittadini» ha spiegato il vicedirettore -. I partecipanti potranno così giungere preparati al momento cruciale, certi di non aver dimenticato di mettere in atto alcun adempimento e di saper rispondere ad ogni dubbio o incertezza della propria clientela. All’incontro ha partecipatpo anche il sindaco di Camisano Eleutherios Prezalis, che ha ricordato le opere di arredo urbano realizzate nel corso dell’ultimo anno per abbellire la cittadina; il consigliere regionale, nonché presidente della commissione regionale commercio, Gaetano Fontana, che ha colto l’occasione per evidenziare il costante impegno dell’amministrazione regionale a favore di Camisano Vicentino: il rischio di chiusura del mercato domenicale, che fino a qualche mese fa sembrava dover diventare una triste realtà, è infatti ormai solo un brutto ricordo.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina