COME CAMBIANO LE FATTURE
Nr. 18 del 22/10/2001
Euro-manuale: alcuni consigli pratici per le imprese e cittadini
Nell’imminenza della fine del periodo transitorio per il passaggio definitivo all’euro sono sempre più numerose le imprese che emettono fatture in euro, limitandosi ad esporre in lire soltanto il controvalore dell’importo finale.
Anche molte società fornitrici dei servizi primari (telefono, illuminazione, gas, ecc.) emettono ora le fatture esclusivamente in euro e quindi le ditte destinatarie di tali fatture, se tengono la contabilità in lire, si trovano nella necessità di effettuare registrazioni in lire a partire da documenti emessi in euro.
1. Conversione degli importi in euro
Il regolamento comunitario n.1103/97 ha stabilito il principio generale da osservare con riferimento agli arrotondamenti derivanti dalla conversione in euro degli importi espressi nelle monete nazionali o viceversa. Per quanto riguarda la conversione in lire degli importi espressi in euro è previsto l’arrotondamento per eccesso o per difetto all’unità divisionale più vicina tenendo conto della prima cifra dopo la virgola (vedi tabella).
Questo nuovo metodo sostituisce quelli finora usati. Così, ad esempio, l’importo dell’IVA non sarà più arrotondato sempre alla lira superiore, come prevede l’art.21 DPR 633/72, ma seguirà la nuova regola.
Per quanto riguarda in particolare la conversione dei dati contenuti nelle fatture la CM 23.12.1998 n.291/E afferma che vanno convertiti gli elementi fiscalmente rilevanti (imponibile, imposta, ritenute, ecc.) contenuti nella fattura, per gli importi in essa indicati, arrotondandoli secondo il criterio stabilito e sommando gli importi già convertiti al fine di ottenere il totale nella stessa valuta.
Quest’ultimo può anche discostarsi dal totale originario, ma è da ritenere che la differenza potrà essere scarsamente rilevante.
SE LA PRIMA CIFRA DOPO LA VIRGOLA È
compresa tra 0 e 4: arrotondamento
alla lira inferiore
compresa tra 5 e 9: arrotondamento
alla lira superiore
Esempi:
a) euro 10,04 x 1.936,27 = 19.440,15 = lire 19.440
b) euro 21,41 x 1.936,27 = 41.455,54 = lire 41.456
Torna alla pagina precedente