RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

SOLIDARIETA’ ALLE AGENZIE DI VIAGGIO

Nr. 20 del 26/11/2001

Confturismo Veneto esprime il proprio appoggio alla categoria
Personale e cancellazioni: i dati della crisi nell’indagine Fiavet


Confturismo Veneto, a nome di tutte le categorie aderenti, dagli albergatori ai campeggiatori, dai pubblici esercenti ai gestori degli stabilimenti balneari, esprime solidarietà ai colleghi delle agenzie di viaggio, in difficoltà dopo gli attentati dell’11 settembre. Lo fa attraverso il suo pre- si- dente, Alessandro Peruch che, alla luce dei risultati di un’in- dagi- ne avviata dalla Fiavet (la Federazione delle agenzie di viaggio) a livello regionale, appoggia e sollecita un immediato incontro con l’assessore al Turismo della Regione Flo- ria- no Pra.
Sono dati preoccupanti, quelli che emergono dall’inda- gine, basata su un questionario inviato alle 550 agenzie di viaggio del Veneto. Sul fronte occupazionale, emerge infatti che solo il 21% delle agenzie non hanno adottato provvedimenti sul personale, mentre il restante 79% ha utilizzato ferie pregresse o forzate, e in diversi casi (13%) ha dovuto adottare la più drastica misura dei licenziamenti. Sul fronte delle prenotazioni, si registra una flessione del 72% per quanto riguarda i pacchetti turistici; del 55% nelle prenotazioni aeree; del 30% nel commerciale; del 30% in altro (ad esempio nei servizi ‘accessori’, come il noleggio auto). Ma il dato più eclatante riguarda le crociere che, a Venezia, fanno regi- strare un 80% di cancellazioni.
Il pericolo cui far fronte, se non verranno adottati interventi strutturali sarà quello di rischiare la perdita di un notevole patrimonio di know how, con forte penalizzazione dell’indotto.
Intervenire nella crisi per investire nel futuro: un concetto sottolineato anche dal presidente di Confturismo Veneto, Peruch, secondo il quale «L’unica soluzione per fronteggiare la crisi è creare un piano strategico strutturato. Confturismo Veneto è disposta a collaborare con la Regione per una strategia comune che possa dare risposte concrete e tempestive in un momento difficile come quello attuale».

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina