ASSEGNATE LE AQUILE D’ARGENTO PER I 25 ANNI DI ATTIVITA’
Nr. 20 del 26/11/2001
La Fenacom 50&Più – Confcommercio ha consegnato i riconoscimenti ai Benemeriti del Commercio
Un riconoscimento a chi per tanti anni si è distinto nel commercio, nel turismo e nei servizi, a chi con il suo impegno ha contribuito alla crescita della categoria e più in generale del tessuto economico locale. E’ con questo spirito che la 50&Più Fenacom - Confcommercio assegna ogni anno il premio Aquila d’Argento e il titolo di Benemeriti del Commercio agli opera- to- ri del terziario di mercato della provincia di Vicenza che hanno raggiunto il traguardo di almeno 25 anni di attività.
Nella cerimonia, che si è svolta nei giorni scorsi nella sala convegni della Confcom- mer- - cio di Vicenza, il presiden- te della Fenacon vicentina, Gi- r- - o- - - lamo Bari, con accanto il di- ret- - - tivo provinciale al completo e Andrea Gallo, direttore del- l’Ascom di Vicenza, ha con- - segnato i riconoscimenti a ventisette nuovi «Benemeriti».
Prima però ha voluto rias- su- - mere l’attività svolta dall’Or- ganizzazione negli ultimi anni. «Per soddisfare le esigenze dei 50&Più vicentini di conoscere, di capire, di incontrare altre culture, l’arte e la storia - ha detto - abbiamo organizzato una serie di appuntamenti ri- guar- danti l’alimentazione, l’attività motoria, ma anche la gestione dei risparmi ed alcuni interessanti viaggi. Dato il riscontro più che positivo dei nostri associati, continueremo anche in futuro a proporre iniziative analoghe».
Ha quindi con- clu- so riba- den- do l’impegno del- la Fenacom, che in provincia conta circa 5.500 soci, «a di- venire sempre più un’organizzazione articolata, esigente nel chiedere il giusto riconosci- men- to dei diritti della terza età».
Questo l’elenco dei pre- mia- ti: Girolamo Brojanigo di Vicenza, Giovanni Cario- lato di Longare, Leonildo Cecchetto di Montegalda, Angelo Chimetto di Caldogno, Grazia Donadello di Montegalda, Leopoldo Ferracina di Vicenza, Francesco Girotto di Bolzano Vicentino, Giovanni Perneche- le di Vicenza, Bruno Cazzola di Montecchio Maggiore, Giovanni Peruzzi di Montecchio Maggiore, Bruno Trolese di Arzignano, Renata Scalzotto di Lonigo, Adriana Andriolo di Agugliaro, Martina Sattin di Agugliaro, Rina Adelina Bedin di Bassano del Grappa, Rosa Pellizzer di Bassano del Grappa, Flavio Scalco di Cassola, Ada Cavion di Valli del Pasubio, Marisa Rodighiero di Malo, Flora Todesco di Torre- bel- vicino, Clotilde Bertolo di Valdagno, Maria Rosa Ce- retta di Trissino, Ruggero Cracco di Valdagno, Maria Brunello di Conco, Luigi Parise di Schiavon, Domeni- co Stefani di Marostica, Giampietro Volpato di Schiavon.
In una seconda cerimonia, già programmata nella sede provinciale per il prossimo 25 novembre, toccherà invece a chi ha tagliato il prestigioso traguardo di 40 e di 50 anni di attività ricevere rispettivamente l’Aquila d’oro e l’Aquila di Diamante, oltre al titolo di «Maestro del commercio».
Torna alla pagina precedente