RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

VISERVICE, TUTTO IL MONDO DEI SERVIZI IN UN CLIC

Nr. 22 del 04/12/2001

Un nuovo sito Internet ad un settore in costante crescita
L’Ascom di Vicenza ha inaugurato un portale che si rivolge sia alle imprese sia ai consumatori con uno sfondo di notizie, curiosità ed una serie di utili link

Si chiama www.viservice.it ed è una delle più complete banche dati virtuali sul mondo dei servizi della provincia di Vicenza. Il nuovo sito Internet messo in rete dalla Confcommercio è stato presentato ufficialmente in un incontro con la stampa tenutosi lunedì 3 dicembre nella sede Ascom di Vicenza. «Il sito - ha spiegato Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza - conterrà a pieno regime quasi tremila aziende del comparto - principalmente piccole e medie imprese ricche di professionalità e flessibilità - e più di 1.500 nominativi di agenti e rappresentanti. «Viservice» è in sostanza una vera e propria vetrina delle aziende dei servizi associate alla Confcommercio: il sito si rivolge sia ai cittadini che alle imprese, con uno sfondo di notizie dedicate ai singoli settori, e una serie di link e spazi riservati agli aspetti normativi e alle informazioni utili per gli operatori».
Va detto che il comparto dei servizi include tutte le attività che soddisfano le esigenze pratiche delle persone e delle aziende. Un mondo variegato, che, pur in una congiuntura a luci ed ombre, sta registrando notevoli livelli di crescita. Dati alla mano, nel terzo trimestre 2001 il settore contava in provincia, escluso il comparto trasporti, più di 17.200 aziende, contro le 16.100 dello stesso periodo dell’anno precedente (fonte Infocamere relativa alle imprese iscritte). Un incremento considerevole, che ha interessato soprattutto le attività immobiliari (sull’onda del buon andamento di questa fascia di mercato), passate da 3.764 a 4.149, le società di tecnologie web e di informatica (1.362 contro le 1.288 del terzo trimestre 2000), e le così dette «imprese non classificate» (passate da 3.701 unità nel 2000 a 4.214 unità quest’anno), che raggruppano le aziende di servizi alla persona, le aziende di consulenza, ma anche tante società innovative e della new economy. «Ed è a tutto questo mondo imprenditoriale dei servizi che Viservice si rivolge - ha spiegato Sergio Rebecca - . Il nostro portale è nato proprio per dare la massima visibilità a questo settore».
Il nuovo sito della Confcommercio offre al navigatore in rete, ma anche all’azienda alla ricerca di validi fornitori, un supporto qualificato e costantemente aggiornato, in grado di facilitare l’utente nelle proprie scelte. «Presentarsi in Internet - ha spiegato il presidente dell’Ascom di Vicenza - diventa un elemento fondamentale per un comparto che ha fatto della facilità e della velocità nei contatti, nelle interazioni di lavoro e della ricerca continua di sviluppo e di miglioramento, le proprie armi vincenti. Non si può poi non riconoscere che proprio la particolarità del prodotto offerto dagli operatori di questo settore, ha permesso al comparto servizi di affermarsi come nuova forma di imprenditorialità, creando un numero sempre maggiore di posti di lavoro».



Un portale dei servizi per la provincia di Vicenza. Si presenta così il sito «Viservice» della Confcommercio berica, che del portale ha tutte le caratteristiche: contiene, infatti, notizie, informazioni e, una volta a regime, una banca dati con più di 4.500 tra aziende, agenti e rappresentanti, in molti casi presenti con una propria vetrina virtuale.
Cliccando all’indirizzo www.viservice.it, il navigatore apre l’home page del sito, vera e propria porta di entrata al mondo dei servizi della provincia. Un’ampia sezione al centro della pagina è dedicata alle notizie di primo piano: cliccando sui titoli si ha la possibilità di approfondire ogni argomento.
Il vero cuore di «Viservice» sta, però, sul lato sinistro dell’Home page. Qui il visitatore può accedere alle dieci macro-categorie in cui sono state divise le aziende inserite: servizi immobiliari, agenti, comunicazione, consulenza e informazione, servizi finanziari, servizi automobilistici, servizi ambientali, servizi alle persone, informatica. Cliccando sulle singole voci si accede a una home page settoriale, che ha caratteristiche simili alla home generale del sito: al centro presenta, infatti, uno spazio dedicato alle notizie di ogni macro-settore, mentre a sinistra c’è la possibilità di entrare nelle pagine dedicate alle singole categorie, che complessivamente sono una trentina.
Un esempio? Cliccando sulla macro-categoria «Consulenza e informazione» si apre l’home page di quel comparto. A sinistra troviamo, poi, le singole categorie, che sono: consulenza aziendale, centri di traduzione e interpretariato, selezione e ricerca di personale, servizi telefonici. A questo punto si può cliccare ancora una volta sulla categoria di interesse. Supponendo di dover individuare una società che si occupa di traduzioni, basta cliccare sull’apposito link, denominato «centri di traduzione e interpretariato», per accedere all’elenco completo delle aziende del settore iscritte alla Confcommercio. Ciascuna ditta, inoltre, se interessata, può realizzare una propria vetrina virtuale all’interno del sito, servendosi dei servizi offerti dall’Ister, l’Istituto per il Terziario della Confcommercio. In questo caso il link viene evidenziato graficamente nella lista, così da invitare l’utente ad aprire la pagina di presentazione della singola azienda.
Navigare su www.viservice.it, quindi, è facile e immediato, visto che in homepage esiste un motore di ricerca per semplificare il reperimento delle informazioni. Un requisito fondamentale per un sito che è stato pensato e realizzato proprio per agevolare il più possibile l’incontro tra le aziende del settore e i potenziali clienti, sfruttando appieno le grandi potenzialità interattive della rete.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina