AQUILE D’ORO E DI DIAMANTE AI MAESTRI DEL COMMERCIO
Nr. 22 del 04/12/2001
Premiati in trentotto per aver raggiunto i quaranta e i cinquant’anni di attività e dedizione
Tanti anni vissuti nel commercio con dedizione al lavoro, offrendo disponibilità e cortesia alla gente non dimenticando la qualità dei prodotti. Questi sono i Commercianti della Provincia di Vicenza, che sono stati premiati lo scorso 25 novembre con il Premio Aquila di diamante e Aquila d’oro, rispettivamente simbolo del raggiungimento dei cinquanta e quarant’anni di lavoro nell’ambito del commercio. Hanno tagliato un prestigioso traguardo, ottenendo questo riconoscimento che la Fenacom 50&Più consegna da oltre 25 anni: al premio va aggiunta anche la consegna del titolo «Maestro del Commercio».
La giornata di grande festa, iniziata con la celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Attilio Previtali, è proseguita poi nella sede provinciale dove, durante la cerimonia di premiazione, il presidente della Fenacom vicentina, Girolamo Bari, ha ricordato quelli che sono gli obiettivi di un’Associazione che in provincia conta circa 5.400 iscritti. Il presidente ha annunciato l’impegno a divenire sempre più un’organizzazione articolata, capace ed esigente nel richiedere il giusto riconoscimento dei diritti della terza età, non trascurando le esigenze di quella componente debole che vive in situazioni di disagio a causa di scarse disponibilità di mezzi economici o problemi di salute. Girolamo Bari nel corso del proprio intervento, ha sottolineato le motivazioni che rendono questa cerimonia particolarmente degna di rilevanza: si tratta, infatti, di un doveroso ringraziamento che la Fenacom 50&Più riserva agli operatori che hanno dedicato lunghi e impegnativi anni di lavoro nel commercio, specie in quel periodo in cui la categoria non godeva di alcuna assistenza sanitaria, né di copertura previdenziale.
Gli ottimi riscontri registrati tra gli associati hanno spronato l’organizzazione a promuovere, anche per le prossime stagioni, iniziative analoghe. Particolarmente attivo è il Comitato Donna che, sta predisponendo il calendario delle iniziative per il prossimo anno, tra le quali i numerosi incontri culturali, gite sociali e corsi d’informatica. Dopo l’intervento di Sergio Rebecca, che si è complimentato con i premiati per l’importante traguardo professionale raggiunto, la cerimonia ha lasciato spazio al tradizionale pranzo conviviale, al quale hanno partecipato i premiati, i familiari e gli amici, alla presenza del direttivo Fenacom provinciale, dei vice presidenti Angelo Gemmo e Fiorenzo Marcato e della Giunta Comitato Donne, presieduta da Dorina Gechelin.
I PREMIATI CON LE AQUILE DI DIAMANTE
Manetti Milvia, Massignani Erminia,
Michelazzo Lina, Ragazzoni Erminio,
Sandrini Raimondo Vicenza
Marzotto Eliseo Umberto Arzignano.
Campagnaro Giovanni, Bassano del Grappa
Benetti Adolfo, Cecozzi Dante Lonigo
Panato Dino, Noventa Vicentina
Costeniero Aldo, Schio
Mattei Antonio, Thiene
Camposilvan Dario, Cracco Sergio Valdagno
I PREMIATI CON LE AQUILE D’ORO
Bressanin Fidenzio, De Boni Maria,
De Maria Albino, Ferronato Giampiero,
Noro Florio, Pozzan Domenico Vicenza
Cavraro Flora, Sabaini Ivo,
Scolaro Miranda Arzignano
Stella Giancarlo, Asiago
Faggionato Renzo, Barbarano Vicentino
Cervellini Antonio,
Gastaldello Angelo Bassano del Grappa
Guarda Faustino, Marcazzan Antonio Lonigo
Sandonà Luigi, Noventa Vicentina
Dalla Via Samuele, Lodisani Franco Schio
Lovison Vittorio, Thiene
Ceolato Bruno, De Cao Giancarlo,
Gecchele Luigina Florinda, Refosco Vincenzo,
Sanmartin Pietro Francesco Valdagno
Torna alla pagina precedente