CONTRIBUTO REGIONALE CIPE
Nr. 01 del 15/01/2002
Per beneficiare c’è tempo fino al prossimo 30 giugno
Interessa i negozi dei comuni più piccoli, gli esercizi pubblici e gli ambulanti
Uno stanziamento di 2.582.284,50 euro a favore dei negozi di vicinato operativi nei comuni più piccoli e degli esercizi che somministrano alimenti e bevande, oltre che del commercio ambulante. Lo ha stanziato la Giunta Regionale del Veneto lo scorso 10 ottobre 2001, sulla base di una delibera Cipe inerente le «Direttive per il cofinanziamento di interventi regionali nel settore del commercio e del turismo».
Per beneficiare del contributo ci sarà tempo fino al 30 giugno 2002.
Al contributo saranno ammissibili le spese relative l’acquisizione, il rinnovo, la trasformazione e l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio di attività commerciali; l’abbattimento delle barriere architettoniche; gli studi di fattibilità, progettazione ed esecuzione dei lavori; l’acquisizione di attrezzature nuove, comprese le innovazioni tecnologiche.
I lavori dovranno essere stati iniziati dopo il 1° gennaio 2001 e terminati e rendicontati entro il 30 settembre 2003, mentre la spesa minima ammissibile al contributo, dovrà am- montare a 7.750 euro. Ogni im- presa potrà ottenere un contributo in conto capitale pari al 30 % dell’investimento fino ad un massimo di agevolazione di 51.600 euro.
Potranno accedere all’agevolazione le piccole e medie imprese per la creazione o il mantenimento del servizio commerciale nei centri minori del Veneto con popolazione inferiore ai tremila abitanti, nelle zone rurali e montane, attraverso esercizi di vicinato, di somministrazione di alimenti e bevande e acquisto di automarket per il commercio ambulante in forma itinerante di prodotti alimentari; per il mantenimento del servizio commerciale nei centri storici e nelle periferie (con livello di servizio non adeguato alla residenza presente) attraverso esercizi di vicinato e di somministrazione di alimenti e bevande; per la sistemazione dei mercati su area pubblica attraverso le attrezzature mercatali mobili da installare durante lo svolgimento dei mercati.
Le domande dovranno essere presentate dagli interessati al presidente della Giunta Regionale per il tramite degli Organismi di garanzia credito (La Garanfidi), debitamente validate, utilizzando l’apposita modulistica.
La Giunta Regionale, entro il 30 settembre 2002, dopo aver effettuato le opportune verifiche, predisporrà il riparto dei contributi in base a criteri di priorità. L’erogazione del contributo avverrà ad ultimazione lavori, in seguito alla presentazione del rendiconto di spesa e delle fatture quietanzate in originale. E’ vietato, infine, il cumulo con altri contributi derivanti da provvedimenti locali, regionali o statali.
Torna alla pagina precedente