Al via l’importante rassegna provinciale sulla tecnologia per il settore primario
Due giorni interamente dedicati al mondo dell’agricoltura. Si terrà il 2 e 3 marzo VicenzAgri, la più grande fiera per l’agricoltura del Vicentino, organizzata dall’Associazione provinciale macchine e attrezzi agricoli e boschivi (Confcommercio) con il contributo della Banca Popolare di Vicenza. Negli spazi del Foro Boario di Vicenza (12 mila metri quadri coperti e 3 mila scoperti), una sessantina di espositori metteranno in mostra il meglio della tecnologia del settore: dai trattori ai tagliaerba, dalle mietitrebbie a tutto il necessario per il «fai da te». La manifestazione, che l’anno scorso ha registrato un buon successo grazie agli oltre 8.500 visitatori presenti, offre quest’anno alcune interessanti novità. E’ il caso del salone del giardinaggio, uno spazio interamente dedicato a questo segmento e mirato a soddisfare le esigenze tecnologiche degli operatori e degli hobbisti. Giunta alla sua quinta edizione, VicenzAgri ha saputo conquistarsi una notevole visibilità in ambito Triveneto, tanto da diventare a tutti gli effetti un punto di riferimento nel campo della tecnologia dedicata al settore primario. «Il nostro impegno - è il commento di Riccardo Zambon, presidente dell’Associazione provinciale macchine e attrezzi agricoli e boschivi - è di concentrare a VicezAgri il meglio che il mondo della meccanizzazione agricola può offrire. L’obiettivo non è solo quello di rappresentare un punto di incontro tra commercianti e operatori de settore, ma anche e soprattutto quello di fare di VicenzAgri un’utile occasione di aggiornamento tecnico-professionale per agricoltori, conto-terzisti, allevatori e in generale per tutto il mondo agricolo».