RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ASCOM VICENZA: LEZIONI A TUTTO CAMPO

Nr. 04 del 26/02/2002

I corsi del 2002: protagonista la formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo
Un programma di aggiornamento studiato appositamente per il commercio, il turismo e i servizi

Formazione a tutto campo. E’ questo l’imperativo dell’Associazione commercianti di Vicenza. Formazione a tutti - imprenditori, personale dipendente, giova-ni in cerca di prima occu-pazione - e su tutti gli aspetti cruciali per chi opera o intende operare nel comparto del terziario di mercato. Un impegno, quello profuso dalla Confcommercio, che ha dato buoni frutti: oltre tremila allievi passati per i «banchi di scuola» in un arco di tempo compreso tra novembre 2000 e ottobre 2001~ con un aumento di presenze di oltre il 250 per cento.
Un risultato, quello raggiunto lo scorso anno, che l’Ascom vuole confermare per il 2002, grazie ad un programma articolato e completo in cui la parte dei protagonisti, almeno in questi primi mesi, la faranno i corsi (per la maggior parte gratuiti per gli allievi) di aggiornamento professionale per occupati realizzati con il contributo del Fondo Sociale Europeo.
Senza dimenticare le iniziative di formazione che oramai rappresentano un appuntamento consolidato e ricorrente nella programmazione dei corsi Ascom: gli incontri dedicati alla preparazione degli agenti e rappresentanti di commercio e alla formazione del personale addetto alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, all’apprendimento delle lingue straniere e dell’informatica.
Tornando alle attività formative finanziate dal FSE, sono due le aree interessate, il commercio e il turismo, e 17 i corsi organizzati, per un totale di quasi 700 ore di formazione. Per quanto riguarda l’area commercio, i corsi programmati sono: Commercio e marketing urbano; Il punto vendita vincente nel 2000; La gestione del cambiamento in un’impresa commerciale mediante lo sviluppo del sistema informativo; Marketing visivo per l’impresa commerciale; La gestione di un’azienda per un giovane imprenditore; Politiche del personale e motivazione dei collaboratori; La comunicazione di filiera; Addetto alla gestione delle merci; Tecnica di panificazione e pasticceria da forno.
Ecco invece i titoli dei corsi rivolti all’area turismo: Promozione del territorio e del prodotto turistico; Comunicazione integrata per l’impresa turistica; La qualità nel servizio al cliente nel settore ristorazione; La ristorazione al microonde; Aggiornamento per barman e altri corsi analoghi, per tematiche, a quelli organizzati per il settore commercio.
Le prenotazioni per i corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e organizzati dall’Esac, l’ente di formazione dell’Ascom di Vicenza, sono aperte fin d’ora (basta contattare l’ufficio formazione allo 0444-964300), mentre gli incontri inizieranno a partire dal prossimo mese di marzo.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina