FONDI DI ROTAZIONE
Nr. 04 del 26/02/2002
Operatori pienamente soddisfatti ad Asiago e Roana
Ottimi risultati e operatori pienamente soddisfatti per i due Fondi rotativi istituiti dai Comuni di Asiago e di Roana su richiesta della Confcommercio del Mandamento di Asiago e delle altre Associazioni di categoria. Il buon funzionamento è dovuto principalmente all’attenzione che le due Amministrazioni comunali hanno avuto nei riguardi delle imprese locali, tra cui quelle del turismo, del commercio e dei servizi, e delle cooperative di garanzia, rendendo possibile un tasso sui finanziamenti di appena superiore al 2 per cento annuo. Si tratta di un costo del denaro che difficilmente il singolo operatore può ottenere dall’istituto di credito, e che invece è possibile mantenere grazie al particolare meccanismo proprio dei Fondi di rotazione. In sostanza la banca applica il tasso ordinario solo sul 50 per cento del finanziamento, mentre non applica nessun interesse sull’altra metà che preleva da un fondo messo a disposizione dai Comuni. E questo per un meccanismo di per sé molto semplice, ma allo stesso tempo molto importante: le risorse economiche delle Amministrazioni comunali vengono messe a disposizione delle imprese, senza alcun rischio in quanto tutelate dagli organismi di garanzia, contribuendo in modo determinante all’abbattimento del costo del denaro.
Il finanziamento, della durata di 3 anni, prevede rientri in 6 rate con cadenza semestrale. L’importo massimo del finanziamento per le ditte che hanno la loro sede nel Comune di Asiago è di 15.493 e ( 30 milioni di lire): un tetto, questo, raggiunto per merito del contributo recentemente erogato dalla stessa Amministrazione comunale e che in precedenza era destinato all’aumento del capitale sociale della Melette 2000 srl (per la quale ora invece interviene un imprenditore privato). La cifra massima è invece pari a 10.329 e ( 20 milioni di Lire ) per le aziende con sede nel Comune di Roana.
Creato nel 1998, da allora il Fondo Rotativo di Asiago ha erogato finanziamenti alle sole imprese del commercio e del turismo per oltre 800 milioni di lire, dando così risposta concreta alle domande di una quarantina di ditte. Per quello di Roana, che opera soltanto dal settembre dello scorso anno, i finanziamenti erogati sono stati di 100 milioni di lire.
Intanto, per effetto dei nuovi apporti e dei rientri delle rate relative ai finanziamenti già concessi si aprono ora nuove possibilità per accogliere nuove domande. E la possibilità riguarda ovviamente le ditte sia di Asiago che di Roana. Insomma c’è alto gradimento per queste iniziative fortemente volute dalla Confcommercio. E, proprio per questo, l’esempio potrebbe essere seguito da altri Comuni. Almeno così sperano le aziende. I vantaggi ricadrebbero non solo sugli operatori del commercio, del turismo e dei servizi ma su tutta l’economia della zona.
Torna alla pagina precedente