RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

QUATTRO PASSI TRA LE MURA E LE SPECIALITA’ VICENTINE

Nr. 10 del 20/05/2002

Iniziativa culturale e gastronomica del Gruppo Ristoratori del Centro Storico – Confcommercio
Il 15 e il 29 giugno visita guidata alla città e degustazione della cucina tipica locale

Metti che un sabato mattina ci venga la voglia di girare per Vicenza una volta tanto con il con il naso all’insù, ad ammirare i palazzi più belli della città. E magari vogliamo anche concludere la giornata seduti a tavola, mangiando quanto di meglio la cucina tradizionale vicentina sa offrire. Detto, fatto: il Gruppo Ristoratori del Centro Storico di Vicenza, con la collaborazione di Fipe Confcommercio, ha già esaudito il desiderio.
E’ ai nastri di partenza l’iniziativa «Quattro passi tra le mura e le specialità vicentine», un itinerario enogastronomico che ha l’obiettivo di far incontrare cultura e tradizione, piacere per gli occhi e delizia per il palato. L’originale idea nata dai quattro ristoratori del centro, che compongono l’omoni- mo gruppo, è quella di accompagnare per le vie del centro una trentina di per- so- ne, facendo scoprire loro i particolari architettonici, storici e culturali del patrimonio di Vicenza. La «passeggiata» si snoderà non tanto tra i capolavori più noti, come il Teatro Olimpico o la Piazza dei Signori, ma tra le vie, i palaz- zi e le chiese del centro storico meno conosciuti, ma non meno suggestivi e in- teressanti. Una guida turistica accompagnerà il gruppo durante tutto il percorso. Il primo appuntamento è fissato per sabato 15 giugno, dalle ore 11.30 alle 15.30 e sabato 29 giugno, con il medesimo orario.
E a far da contorno alla visita guidata, sono previste quattro soste di alto livello gastronomico nei quattro ristoranti che fanno parte del Gruppo, per gustare i piatti della tradizione culinaria vicentina. La prima sarà al ristorante «Il Vecchio Borgo» da dove, dopo aver assaporato l’aperitivo e l’antipasto, il gruppo partirà per iniziare la passeggiata in centro. La seconda sosta si farà al ristorante «Trattoria veneta Al Cervo» dove verrà servito un primo piatto della cucina tradizionale vicentina; il secondo, si gusterà al ristorante «Al Pestello» e il dessert al ristorante «Ponte delle Bele».
Già protagonisti di altre interessanti proposte sul tema, i ristoratori del centro storico, dopo aver programmato una serie di serate enogastronomiche, con questa originale iniziativa vogliono ancora una volta contribuire a sfatare la convinzione dei vicentini che in centro città non ci sia una sufficiente offerta quali-quantitativa dal punto di vista del «mangiar bene». E a quanto pare, le premesse per trascorrere un piacevole sabato in città, all’insegna, soprattutto, del buon cibo e di una spassosa passeggiata, ci sono tutte e a breve si conosceranno i dettagli del programma.
Le adesioni a «Quattro passi tra le mura e le specialità vicentine» vengono raccolte dai ristoranti «Ponte delle Bele» (tel. 0444 320647) e «Al Pestello» (0444 323721), fino ad un massimo di trenta partecipanti per ciascun appuntamento. Il costo, comprensivo della visita guidata e delle soste in ciascun ristorante è di 25 euro.
L’auspicio di chi ha pensato e organizzato l’iniziativa è che ci sia una buona adesione anche da parte delle famiglie, dato che la partecipazione dei bambini fino ad otto anni (accompagnati dai genitori) è gratuita.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina