RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

I RE DELLA PIZZA “MADE IN VICENZA”

Nr. 10 del 20/05/2002

Li ha incoronati il secondo campionato provinciale pizzaioli
A luglio, in campo Marzo, il prossimo appuntamento dedicato al gustoso piatto

Tre forni, 3.000 metri quadrati di stand, 80 pizzaioli che hanno impastato, guarnito e servito ben 1.500 pizze mangiate con voracità da centinaia e centinaia di visitatori: sono questi i numeri del secondo Campionato Provinciale Pizzaioli che si è svolto a Vicenza, nel Centro Congressi della Fiera, nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 maggio.
Organizzato da Carmelo Guarnera, presidente dell’Aspe (Associazione sviluppo pizzaioli europei), con il patrocinio della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), della Confcommercio vicentina e dell’Assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza, Il Campionato ha visto la partecipazione un’ottantina di concorrenti provenienti da tutta la provincia, che si sono sfidati per aggiudicarsi i tre titoli in palio.
Alla fine, la regina delle pizze vicentine, premiata con il «Gusto e Qualità», è stata incoronata la «Delizia mediterranea»: un riuscito mix di gamberoni, scampi, gamberi al cognac, cuori di carciofi grigliati, ciliegine e avocado, preparata da Stefano Noschese della pizzeria «O’core e Napule» di Marola. Il pizzaiolo più veloce (vincitore per l’appunto del Premio Velocità) è stato invece Iacomino Raffaele della pizzeria «Al company» di Vicenza, che ha «steso» cinque pizze, ognuna di ventotto centimetri di diametro, in soli quaranta secondi. Il premio per la pizza più coreografica (terza specialità) se l’è invece aggiudicata la «Lumaca» di Francesco Pizzolato, della pizzeria «Lumaca».
Premiato anche l’organizzatore dell’evento, Carmelo Guarnera, che ha ricevuto dalle mani del presidente Fipe-Confcommercio di Vicenza Lorenzo Rizzi la Pizza D’oro, un riconoscimento per l’impegno e la passione per l’arte della pizza e la sua divulgazione.
Ma il Campionato Provinciale della Pizza non è stato solo competizione, molto apprezzata anche l’animazione: dalla squadra acrobatica pizzaioli Planet pizza a Checco animation, con il suo mini-show di cabaret riservato ai più piccini, fino al Dance Tour dello staff di radio Bella & Monella e Birikina. Tra gli altri ospiti, Roberto Veronese con la chitarra solista di Bruno Capparotto; i «Notturni» con il celebre «Ballo di Simone» e altri noti pezzi degli anni Sessanta; la Scuola di danza «Accademia» con un omaggio a Gershwin, Greta Peotta, sosia della pop star italo-americana Madonna e i ragazzi della palestra Gallieno.
Il momento clou è stato però la proclamazione dei campioni provinciali nelle tre specialità, premiati da Jo Squillo, madrina della manifestazione.
Gli appuntamenti vicentini con la pizza non finiscono però qui: l’8, 9 e 10 luglio, in Campo Marzo, si svolgerà 1a Festa della pizza, un connubio vincente di ottime pizze, musica e arte.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina