LA FIERA FRANCA RILANCIA IL COMMERCIO THIENESE
Nr. 17 del 24/09/2002
Rievocazione storica e mercato rinascimentale in costume sabato 5 e domenica 6 ottobre
Tornano puntuali, sabato 5 e domenica 6 ottobre prossimi a Thiene, la «Rievocazione storica» ed il «Mercato rinascimentale in costume», due occasioni per ritrovare il passato rafforzando lo spirito di appartenenza al proprio territorio e per rilanciare il ruolo di Thiene città del commercio e dell’intrattenimento.
Un appuntamento ormai consolidato con il folclore e le tradizioni, preannunciato dai coloratissimi gonfaloni che da giorni imbandierano le piazze e le contrade di Thiene. Una duplice manifestazione che mette in scena le radici economiche della città e favorisce la riscoperta e il recupero delle tradizioni e che è diventata in dieci anni sempre più importante, riscuotendo una crescente partecipazione di pubblico.
«Quando dieci anni fa, nel 1992, in occasione dei festeggiamenti del cinquecentesimo anniversario della concessione del «Mercato Franco» da parte del Doge Agostino Bargarigo, è iniziata la proficua collaborazione tra Associazione Commercianti e Comune di Thiene, forse non si pensava di arrivare a questi lusinghieri risultati - precisa il Presidente dell’Ascom del mandamento di Thiene Emanuele Cattelan -. Oggi, a distanza di dieci anni, la città può vantare una manifestazione storica e folcloristica davvero notevole che molti ci invidiano e che sa richiamare numerosissimi visitatori, grazie all’impegno di molte persone e di tanti gruppi. L’edizione del primo decennale sarà sicuramente all’altezza dell’avvenimento».
«Le manifestazioni di sabato 5 e domenica 6 ottobre valorizzeranno ancora un volta l’immagine del commercio, uno dei punti cardine dell’economia locale, con due eventi che si preannunciano fin d’ora ricchi di suggestioni e colori, suoni e sapori rinascimentali - sottolinea Ivo Carollo, direttore dell’Ascom thienese -. Due appuntamenti con la storia, il folclore e le tradizioni che esaltano la vocazione commerciale della «Terra di Thiene», assicurando ai visitatori un suggestivo tuffo nel passato e un magico ritorno alle origini».
PROGRAMMA
DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 17.00 Rievocazione storica con oltre 500
personaggi in costume;
Vicinìa generale dei capifamiglia, Supplica
al Doge, Concessione del Mercato Franco
Corteo storico
Ore 18.00 La festa continua nelle vie e nelle piazze
del centro Storico
Gastronomia, musiche, danze
e cori rinascimentali
Giullari, trampolieri, mangiafuoco
Ore 22.00 Fuochi d’artificio in Piazza
DOMENICA 6 OTTOBRE
Ore 10.00 Mercato rinascimentale in costume
Taverne, delizie gastronomiche
di altri tempi
Bancarelle, arti e mestieri,
giochi «de ‘na volta»
Musiche, danze e cori rinascimentali
Acquisti al mercato con le «Colombine»
Ore 20.00 Arrivederci al 2003
NEGOZI APERTI DOMENICA 6 OTTOBRE
In caso di maltempo il mercato rinascimentale in costume sarà rinviato a domenica 13 ottobre 2002
Torna alla pagina precedente