OLTRE 350 POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI DEL VENETO
Nr. 18 del 08/10/2002
Il nuovo elenco sarà pubblicato il prossimo 18 ottobre sul Bollettino Ufficiale della Regione
Per l’assegnazione dei posti: l’anzianità conterà più della data di spedizione della domanda
Dovranno essere presentate tra il 19 ottobre e il 18 novembre 2002 le richieste di concessione dei posteggi tuttora risultanti liberi nei mercati del Veneto. Gli ambulanti che intendono usufruire di tale opportunità potranno verificare il nuovo elenco dei posti disponibili, che supereranno le 350 unità, a partire dal prossimo 18 ottobre, quando il provvedimento emanato in materia dalla Direzione Commercio della Regione sarà pubblicato sul Bur del Veneto, oltre che nel sito internet della Regione.
I criteri che verranno utilizzati per compilare l’elenco dei beneficiari dei posteggi sono quelli indicati nel regolamento della legge regionale 10/01. Si terrà conto del maggior numero di presenze svolte dal commerciante interessato al posteggio in qualità di precario nel mercato in questione.
In seconda battuta avrà rilevanza la maggiore anzianità di iscrizione al R.E.A. per l’attività ambulante e solo in terza battuta l’ordine cronologico di presentazione della domanda, che potrà avvenire tramite raccomandata, via fax o consegnata a mano.
E’ importante però precisare che i posteggi disponibili nei mercati di Vicenza (quello del lunedì in via XX Settembre e quello del martedì in piazza Garibaldi) riguardano il settore alimentare e sono tutti spazi nuovi; pertanto, la graduatoria di assegnazione dei posti sarà stilata in base allamaggiore anzianità di iscrizione al REA e, secondariamente in base alla data di spedizione della domanda. E’ importante, comunque, presentare la richiesta fin dal primo giorno utile.
Riportiamo, di seguito, l’elenco dei Comuni che hanno segnalato la presenza di posteggi liberi:
è Provincia di Vicenza: Longare, S. Vito di Leguzzano, Vicenza.
è Provincia di Padova: Galliera Veneta, Lozzo Atestino, Montegrotto Terme, Ponte San Nicolò, Rovolon, Urba- na.
è Provincia di Venezia: Fiesso D’Artico, Strà.
è Provincia di Verona: Arcole, Bosco Chiesa Nuova, Mozzecane, Povegliano Veronese, Pressana, Roverchiara, Salizzole, Sanguinetto, Villa Bartolomea.
è Provincia di Belluno: Longarone, San Gregorio nelle Alpi.
è Provincia di Rovigo: Canaro, Frassinelle Polesine, Porto Viro.
Torna alla pagina precedente