RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

REBECCA E MARCATO TRA I DIECI

Nr. 18 del 08/10/2002

Camera di Commercio di Vicenza: formata la squadra che lavorerà con il presidente Menarin
Tutti i nomi della squadra che lavorerà a fianco del presidente Dino Menarin

Due esponenti della Confcommercio nella nuova giunta della Camera di Commercio. Si tratta del presidente provinciale dell’Associazione Sergio Rebecca e del consigliere delegato di Ister, l’Istituto per il terziario, Fiorenzo Marcato. Entrambi erano stati in precedenza eletti a far parte del consiglio camerale in rappresentanza di due settori nevralgici: il presidente Rebecca per il commercio, e Marcato per i servizi alle imprese.
Assieme a loro entrano fra i dieci componenti dell’esecutivo presieduto da Dino Menarin, Diego Meggiolaro (agricoltura), Sergio Dalla Verde (industria), Giuseppe Sbalchiero (artigianato), Massimo Calearo (commercio estero), Giovanni Franco Masello (industria), Efren Merlo (trasporti e spedizioni), Ambrogio Dalla Rovere (credito e assicurazioni), Egidio Dal Cortivo (organizzazioni sindacali). Come revisori dei conti sono stati nominati membri effettivi, Alberto Schirollo, Lionello Campagnari, Antonella Cataldi; membri supplenti, Giacomo Cavalieri e Renato Leone.
La nuova «squadra» comprende nomi di primo rilievo delle associazioni economiche vicentine rappresentate nel consiglio camerale. «E questo - ha commentato soddisfatto Menarin - dimostra l’importanza strategica dell’ente camerale e il ruolo fondamentale della giunta chiamata non solo ad affrontare i temi e le problematiche più urgenti e delicati dell’economia locale, ma anche a rispondere con i fatti e a trovare le soluzioni più adeguate».
In pratica, era necessario dare vita a una giunta forte e compatta, come espressione tangibile di un consiglio unito, e così è stato. La presenza in giunta dei massimi vertici delle categorie economiche conferma l’intento e l’ambizione dell’ente camerale di costituire un punto sia di aggregazione e di sintesi delle forze economiche locali, e sia di elaborazione dei progetti che mirano allo sviluppo del nostro territorio.
«Opereremo per progetti - ha aggiunto Menarin - per ridare impulso a un sistema che negli anni ha denotato qualche limite strutturale. E in questo impegno sarà essenziale anche la collaborazione della Provincia e della Regione. Le categorie intendono avere un dialogo costante

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina