PIAZZETTA GIOIA RIAPRE AL TRAFFICO CON SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI
Nr. 19 del 22/10/2002
I dirigenti della Sezione 5 dell’Ascom e i colleghi della zona insieme per la salvaguardia dei negozi e dei pubblici esercizi
Avevano raccolto firme, partecipato alle assemblee, protestato in varie maniere per riportare il transito e la sosta dei veicoli sull’intera Piazzetta Gioia. Per i negozianti della piazza correggere alcuni aspetti della viabilità rivoluzionata con la sperimentazione «estiva» messa in atto dal Comune, era diventata ormai una questione «di vita o di morte»: «Senza parcheggi e con l’accessibilità limitata ai negozi e ai pubblici esercizi - spiega Silvio Cerin, vicepresidente della sezione territoriale n. 5 dell’Ascom - la sopravvivenza delle attività commerciali della zona era davvero in pericolo. Ci siamo comunque mossi sempre cercando il dialogo con tutti, a cominciare dal presidente della Circoscrizione 5 Luca Milani e dall’assessore alla Mobilità Claudio Cicero. Abbiamo fatto capire che così facendo si sarebbe snaturata un’area che fin dagli anni cinquanta ha visto insediate le attività commerciali di servizio al quartiere. Il passaggio, l’accessibilità, la sosta delle auto sono fattori determinanti per garantire un certo giro di clientela, soprattutto quando la gente ha i minuti contati e non può permettersi di perdere tempo in giri inutili. Correre il rischio di perdere parte dei negozi in favore di qualche auto in meno, non era una buona soluzione per la vivibilità del quartiere. Finalmente ora la situazione è cambiata e siamo per questo più che contenti, oltre che soddisfatti per aver fatto valere le nostre ragioni e garantito un futuro ai nostri negozi». Piazzetta Gioia riapre quindi completamente alle auto. Il provvedimento di modifica della viabilità del quartiere è stato votato lunedì 14 ottobre dalla Circoscrizione 5. In piazzetta Gioia tra via Durando e via Lamarmora la sosta sarà consentita e regolamentata da disco orario. Sul lato sinistro invece saranno collocati dei dissuasori. Per il tratto di via Prati tra via Tommaseo e via Castelfidardo è stata confermata la riapertura, con circolazione a senso unico, verso il palasport, e con la sosta a pagamento.