FUTURA 2002
Nr. 20 del 05/11/2002
Quinta fiera dell’elettronica a Valdagno
Oltre 12mila visitatori alla scoperta delle nuove frontiere della tecnologia
Soddisfazione alle stelle per organizzatori ed espositori di Futura 2002, la fiera dell’elettronica di consumo che si è svolta a Valdagno dall’1 al 3 novembre scorso. Oltre dodicimila visitatori hanno affollato le aule dell’Itisvem, l’Istituto tecnico industriale che ha ospitato la quinta edizione della rassegna.
«Per la prima volta quest’anno abbiamo aggiunto una giornata agli ormai tradizionali due giorni dedicati alle nuove frontiere dell’elettronica - ha spiegato Enrico Soprana, presidente mandamentale dell’Ascom di Valdagno, che ha organizzato l’iniziativa - . Una formula che si è rivelata vincente, visto che l’afflusso di visitatori è stato continuo. Ad attirare l’attenzione e la curiosità del pubblico è stata, oltre agli stands dei 15 espositori presenti alla fiera, anche la possibilità di visitare i locali del museo del tessile, messi a disposizione dall’istituto scolastico».
Molte le novità di elevato livello tecnologico presentate dagli operatori: dagli ultimi modelli di telefoni cellulari, in grado di inviare anche fotografie ad elevata definizione di qualità, ai computer di dimensioni ridotte ai minimi termini, dalla televisione al plasma fino alle applicazioni dell’informatica alla robotica, con impianti in grado di telecomandare a distanza tutti gli impianti della casa, dall’antifurto al riscaldamento, dal forno alla chiusura delle finestre. Grande interesse anche per i due convegni organizzati a margine della Fiera dell’elettronica: il primo, dedicato al tema «Relazione generativa, integrazione versatile e trasferimento della conoscenza» è stato incentrato sull’economia locale della vallata dell’Agno; mentre il secondo, intitolato «Studiare a Valdagno: corsi, prospettive, futuro», è stato promosso dagli istituti superiori della città. In entrambi gli incontri l’aula magna dell’Itisvem è stata affollata dal pubblico, in particolare da numerose famiglie interessate agli argomenti trattati dai relatori.
Numerose le autorità presenti all’inaugurazione: l’onorevole Giorgio Conte, il vicepresidente della Confcommercio provinciale, Paolo Chiarello, l’assessore comunale di Valdagno alle attività economiche, Nereo Peserico, il consigliere provinciale, Eliseo Fioraso, e tutti i presidenti delle delegazioni comunali Ascom della Vallata.
Torna alla pagina precedente