ENTE BILATERALE, IDEE INNOVATIVE PER IL MONDO DEL LAVORO DI OGGI
Nr. 20 del 05/11/2002
Corsi professionali, due nuovi siti per l’information tecnology
L’Ente Bilaterale del Settore Terziario della Provincia di Vicenza, organismo paritetico gestito da rappresentati della Confcommercio di Vicenza e delle organizzazioni sindacali provinciali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTuCS-UIL, si propone sempre più come punto di riferimento nel mondo del lavoro, e ciò anche utilizzando i più moderni strumenti dell’information tecnology.
Proprio con lo scopo di operare per la qualificazione degli operatori del settore e di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di impiego nel terziario, l’ente bilaterale ha in queste settimane messo in campo una serie di iniziative che spaziano su tutto il fronte lavoro. A cominciare dalla formazione, con il lancio di sei corsi gratuiti rivolti al personale dipendente che vanno a toccare temi importanti quali l’informatica la gestione del personale, le tecniche di vendita. Corsi, questi, che costituiscono solo un «antipasto» dell’offerta formativa programmata nei prossimi mesi e che riguarderà anche i giovani in cerca di prima occupazione. Ogni anno infatti l’Ente Bilaterale destina gran parte dei propri fondi all’organizzazione di corsi di formazione professionale e di corsi di riqualificazione per i lavoratori occupati, ai quali possono accedere i dipendenti delle aziende del settore commercio e turismo.
Sarà comunque nella rete delle reti che si giocherà la nuova sfida dell’ente bilaterale, che ha già al suo attivo il lancio di uno dei siti più importanti a livello provinciale nel campo dell’incontro tra chi cerca e offre lavoro: la banca dati Ines (www.ines-lavoro.net).
L’organismo paritetico ha infatti realizzato due nuovi strumenti finalizzati a promuovere la formazione professionale e l’occupazione, in particolare dei giovani.
Si tratta di due nuovi siti Internet. Nel primo, www.entebilateralevi.it, l’utente potrà trovare in tempo reale una serie di informazioni dettagliate sulle iniziative promosse dall’Ente, sulle richieste di lavoro provenienti dalle imprese della provincia, oltre che sulla gamma dei servizi e delle consulenze offerte dall’Ente in materia di lavoro, contratti e controversie. Si potranno inoltre reperire notizie sul mercato del lavoro provinciale e sulle attività formative avviate gratuitamente sul territorio.Il sito www.entebilateralevi.it è lo strumento più rapido, efficace ed incisivo, con cui l’Ente si propone di informare le aziende e lavoratori in tempo reale sulle iniziative programmate e sui nuovi adempimenti legislativi.
www.giovaniatwork.it è invece il sito che si rivolge ai giovani che intendono pianificare il loro percorso formativo in vista di un futuro inserimento nel mondo de lavoro. In www.giovaniatwork.it gli studenti saranno guidati, attraverso una grafica simpatica ed accattivante, in un viaggio virtuale nelle principali tappe che si devono affrontare per centrare l’obiettivo lavoro. Il sito contiene, tra l’altro, indicazioni sulle fonti statistiche che permettono di comprendere quali sono attualmente le professionalità più richieste; si potranno poi consultare on-line informazioni sulle principali tipologie contrattuali che permettono il primo inserimento in azienda (stage, apprendistato, contratti di formazione, ecc.); si sarà inoltre guidati all’interno delle principali «fonti del sapere» utili per la propria formazione professionale quali università, master, corsi Fse ed altro.
Torna alla pagina precedente