IL COMMERCIO, PER I GIOVANI UN’OPPORTUNITA’ DA CONOSCERE
Nr. 21 del 19/11/2002
Trovare lavoro nel terziario: l’Ascom incontra gli studenti
Il 5 e 6 dicembre in Fiera a Vicenza la rassegna sull’orientamento scolastico e occupazionale
Il mondo del commercio incontra i giovani. L’occasione è la manifestazione «Incontro aziende studenti», che si terrà il prossimo 5 e 6 dicembre alla Fiera di Vicenza. Lo stand della Confcommercio provinciale rappresenterà il punto di riferimento per tutti quei ragazzi che guardano al terziario di mercato come sbocco professionale per il loro futuro. In primo piano, soprattutto, l’offerta formativa, vale a dire i numerosi corsi organizzati dall’associazione, sia per quanto riguarda i giovani alla ricerca di prima occupazione, sia per quanto riguarda chi è già dipendente (contratti di formazione, apprendistati, e specifiche figure professionali). Senza dimenticare ovviamente, i corsi per l’aggiornamento professionale dei titolari delle aziende. Protagonista dello stand Confcommercio anche l’illustrazione dei servizi «Un negozio tutto nostro», un pacchetto studiato appositamente per i giovani imprenditori che si affacciano per la prima volta nel mondo del terziario e che comprende un supporto consulenziale in termini normativi, fiscali, bancari e nella redazione del business plan. Largo però anche alla presentazione delle opportunità per le aziende, che in Ascom possono trovare una risposta a tutte le loro esigenze quotidiane.
«In un mercato sempre più competitivo - è il commento del direttore dell’Ascom Andrea Gallo - servono figure professionali qualificate e che sappiano utilizzare i più moderni strumenti dell’informatica e del marketing. In questo i giovani sono avvantaggiati, vista la loro predisposizione alle nuove tecnologie. La predisposizione però non basta e non basta nemmeno e solo l’entusiasmo: serve preparazione ed è per questo che come Ascom siamo impegnati nell’organizzazione di corsi, molto spesso anche gratuiti perché finanziati dal Fondo Sociale Europeo. E’ una regola, quella di essere sempre aggiornati, che vale per i ragazzi che vogliono entrare nel mondo del lavoro, ma che vale anche e soprattutto per chi è già dipendente o titolare d’impresa. Non ci stancheremo mai di far passare il concetto della «formazione permanente»: giovani lavoratori e «vecchi del mestiere» devono infatti capire che non si finisce mai di imparare»
Concetti, questi, che la Confcommercio ha esposto anche in altre occasioni di incontro con i giovani. E’ il caso del «Forum per l’orientamento scolastico» tenutosi a Thiene ad inizio novembre (dall’8 al 12). In quest’occasione le associazioni mandamentali di Valdagno, Thiene e Schio hanno presentato, in particolare, i corsi mirati a chi vuole aprire un’attività commerciale in proprio o a chi vuole trovare occupazione come dipendente nel settore.
Un ruolo importante nella formazione professionale lo riveste anche l’Ente Bilaterale del settore terziario, organismo che mette assieme i sindacati di categoria più rappresentativi e la stessa Confcommercio. Dal 24 al 26 ottobre l’Ente Bilaterale è stato uno dei protagonisti di ExpoScuola, rassegna dell’orientamento scolastico e lavorativo che si è tenuta alla Fiera di Padova. Nello stand preparato per l’occasione, oltre a presentare i corsi di formazione e di aggiornamento professionale, grande spazio è stato dato ai servizi interattivi studiati appositamente per Internet. Dalla banca dati Ines (Internet New Employement System) - una risorsa mirata a favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel terziario - al sito www.entebilateralevi.it, fino al sito www.giovaniatwork.it, che aiuta i ragazzi a pianificare il loro percorso formativo in vista di un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Torna alla pagina precedente