RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

TERCAT PUNTA AD AMMODERNARE LA RETE DISTRIBUTIVA

Nr. 21 del 19/11/2002

Nella sede mandamentale Ascom di Marostica già operativo un primo braccio

Confcommercio sempre più on line. Apre ed è già operativa nella sede mandamentale Ascom di Marostica una sala attrezzata per i corsi di informatica del Tercat, il centro di assistenza tecnica al commercio.
Servirà la città ma anche tutta l’area comprensoriale, ospitando corsi di formazione supportati dall’elettronica.
«Abbiamo scelto Marostica - dice il presidente della Confcommercio provinciale Sergio Rebecca - perché la nuova sede Ascom aperta circa due anni e mezzo fa si sta sempre più rivelando un punto di riferimento centrale sull’asse Asiago-Vicenza per le imprese del terziario di tutta l’area pedemontana».
Tercat è appunto il centro di assistenza tecnica costituito dalla Confcommercio per offrire consulenza alle piccole e medie aziende del commercio nel campo dell’innovazione tecnologico-organizzativa e dell’accesso ai finanziamenti. Si tratta, cioè, di uno strumento consortile che mira a favorire l’ ammodernamento della rete distributiva, in una direzione - osserva Rebecca - in cui la nostra associazione vuole andare avanti a spron battuto». E’ già arrivato dalla Regione il riconoscimento ufficiale e l’attività è partita.
E’ stata la riforma Bersani a prevedere la possibilità di creare queste strutture ad hoc (i Cat, ovvero centri di assistenza tecnica) con lo scopo, appunto, di supportare le pmi del commercio nei processi di sviluppo e consolidamento. A Tercat, che ha sede negli uffici associativi centrali di Vicenza, possono rivolgersi sia imprese già costituite e sia neo-imprenditori per congegnare i propri piani d’impresa, verificare le strategie aziendali, individuare la posizione di mercato, effettuare ricerche, avere informazioni e accesso al credito o ai finanziamenti di varia natura, locali e regionali, statali e comunitari. Oltre a ciò Tercat offre consulenza in materia formativa e promuove nuove imprenditorialità.
«In questo modo - spiega Rebecca - le imprese commerciali possono ricorrere a un front-office moderno e innovativo, che è in grado di rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione. Nel nostro tessuto economico è in atto una crescente terziarizzazione, ed è un fenomeno da affrontare con concretezza organizzativa e un forte orientamento al mercato. Proprio per questo Tercat, con la sua azione di consulenza ed assistenza, può rappresentare un asse di confluenza per tutto il comparto provinciale». E in questo senso - aggiunge - «la sala di Marostica diventa il primo braccio operativo di una rete che in tempi brevi verrà estesa anche ad altre aree».

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina