SAREGO: ANTONIO GOLIN RICONFERMATO PRESIDENTE
Nr. 22 del 03/12/2002
Rinnovato il Consiglio di Delegazione
Antonio Golin, titolare di un negozio di alimentari, è stato riconfermato presidente della delegazione comunale ASCOM di Sarego. «Ringrazio per la fiducia dimostratami con questa nuova elezione a presidente - ha detto dopo la nomina al gruppo dei consiglieri - e colgo l’occasione per chiedere la collaborazione di tutti, soprattutto per contare su nuove idee e proposte». Golin sarà affiancato nel suo mandato dalla vicepresidente, Clara Marino, e dai consiglieri Giovanna Mastrotto, Agostino Sartori e Ilaria Maria Zaupa. «Nel prossimo incontro di consiglio - ha continuato il presidente - stileremo un programma da portare avanti compatibilmente con le nostre possibilità. Dopo di che, chiederemo un incontro con il sindaco e l’assessore al commercio per discutere dei problemi e delle difficoltà che il nostro settore sta attraversando, ma anche per chiedere più attenzione».
Della situazione del commercio nel comune di Sarego si era già parlato ampiamente nell’assemblea di delegazione tenutasi i primi di novembre. Il presidente Golin, nell’intervento introduttivo, aveva fatto presente le difficoltà che il settore sta attraversando, soprattutto in questi ultimi anni: ricambio generazionale, concorrenza della grande distribuzione, viabilità e incroci pericolosi, carenza di parcheggi in prossimità dei negozi. Tutte situazioni che hanno portato, nel comune, alla chiusura di numerose attività, impoverendo il settore terziario. A preoccupare ancora di più il presidente dell’Ascom di Sarego c’è, poi, il rischio di apertura di un nuovo centro commerciale a Gambellara, nell’area Perlini, anche se adesso, come ha fatto presente il segretario Mirco Fipponi, la situazione sembra di stallo, in quanto il comune di Gambellara e la Regione Veneto hanno revocato la licenza di grande struttura di vendita.
L’assemblea era proseguita con l’intervento del segretario mandamentale Mirco Fipponi, che aveva illustrato nei particolari la favorevole convenzione per gli associati instauratasi fra la Banca Popolare di Vicenza e l’ASCOM. In seguito Fipponi aveva elencato i contributi e i finanziamenti agevolati esistenti per il settore, soffermandosi in particolar modo sul bando Commercio e Turismo 2003 della C.C.I.A.A. di Vicenza e sulla Legge Regionale 1/99, opportunità entrambe interessanti per gli imprenditori che vogliono investire in innovazione e competitività nelle proprie attività.
Torna alla pagina precedente