LICENZA UTF PER IL 2003: IL PAGAMENTO DEI DIRITTI
Nr. 22 del 03/12/2002
La cifra va corrisposta entro il 15 dicembre 2002
Nel periodo dal 1 al 15 dicembre 2002 deve essere effettuato il pagamento dei diritti di licenza d’esercizio per l’anno 2003 nelle seguenti misure:
1. Deposito fiscale, inteso come fabbrica-impianto di lavorazione, di trattamento, di condizionamento: e 258,23
2. Deposito fiscale, inteso quale impianto di solo stoccaggio ed immissione in consumo: e 103,29
3. Depositi commerciali liberi: nonché depositi di carburanti agricoli denaturati - ad accisa agevolata: e 51,65 (ATTENZIONE: l’operatore che commercializza, al tempo stesso, i prodotti liberi ed i carburanti agricoli agevolati, paga un unico diritto di e 51,65)
4. Impianti di deposito per prodotti destinati alla motopesca e marina, denaturati ed esenti da accisa e da IVA : e 51,65
5. Depositi commerciali di prodotti soggetti ad imposta di consumo (lubrificanti e bitumi del petrolio): e 51,65 (Attenzione: se nel deposito commerciale si svolgono attività plurime, quali ad esempio la movimentazione di prodotti petroliferi ad accisa assolta nonché di lubrificanti ad imposta di consumo assolta si devono pagare due distinti diritti di licenza - ossia euro 51,65 + euro 51,65. E’ ovvio che ciò presuppone l’avvenuto rilascio di due specifiche licenze d’esercizio UTF)
6. Depositi commerciali di GPL - con annesso o meno impianto di imbombolamento: e 51,65.
Gli impianti stradali per la distribuzione automatica di carburanti, nonché impianti ad uso privato - agricolo - industriale, non pagano alcun diritto di licenza.
Ricordiamo, infine, che sono previste sanzioni amministrative da una a tre volte l’importo del diritto dovuto nel caso l’esercente non provveda al pagamento del diritto di licenza d’esercizio entro il termine prescritto.
Torna alla pagina precedente