Lo ha eletto all’unanimità il consiglio dell’azienda speciale camerale
Sergio Rebecca è il nuovo presidente di Vicenza Qualità. Lo ha eletto all’unanimità il consiglio dell’azienda speciale della Camera di commercio, che lo ha espressamente designato in un incarico per il quale il presidente della Confcommercio provinciale, proprio per la specificità del grosso lavoro associativo che egli porta avanti da anni in prima linea nell’ambito della promozione del territorio berico, potrà mettere a disposizione la vasta esperienza maturata nel settore. Insomma, per Rebecca un incarico prestigioso, e un indubbio - e , appunto, unanime - riconoscimento al suo impegno e alla sua attività. Rebecca, che è pure componente della giunta camerale, succede a Danilo Longhi (che aveva già lasciato l’incarico il 13 settembre scorso, all’atto del passaggio di consegne della presidenza della Camera di commercio con il subentrante Dino Menarin) e che finora era stato provvisoriamente sostituito dal vicepresidente Massimo Calearo. A proporre Rebecca è stato lo stesso Menarin, anche lui entrato nel consiglio di Vicenza Qualità per il mandato che andrà avanti fino alla primavera del 2004. «Nel disegno dell’ente camerale - ha sottolineato Menarin - Vicenza Qualità dovrà diventare sempre più il punto di raccordo di tutte le iniziative promozionali sui mercati esteri e sul mercato interno. L’obiettivo è di coordinare le molteplici iniziative camerali e delle associazioni di categoria per razionalizzare le risorse a disposizione». A sua volta il neo-presidente ha evidenziato l’importanza strategica di Vicenza Qualià. «Conosco le professionalità espresse dall’azienda speciale che mi accingo a presiedere, e le sue potenzialità, e sono consapevole del fatto che essa è chiamata a svolgere una funzione basilare per la nostra economia, ancora di più in questa fase di difficoltà. Proprio per questo diventerà essenziale il dialogo con le associazioni. Da questa azione concertata potranno sortire risultati preziosi e determinanti per lo sviluppo dei programmi di Vicenza Qualità e per diffondere sempre più l’immagine culturale, la valenza turistica e le prerogative produttive del nostro territorio». Quanto alla gestione dell’azienda, essa continua ad essere affidata al consigliere delegato Vladimiro Riva.