Sta riscontrando l’interesse degli imprenditori il «progetto sicurezza» studiato dalla Confcommercio di Vicenza per le aziende del commercio, del turismo e dei servizi maggiormente esposte al rischio criminalità. Molte imprese infatti hanno colto l’opportunità di installare nel proprio esercizio il sistema antirapina, che grazie alla speciale convenzione tra l’Esac spa (l’ente servizi dell’associazione) e la Videotecnica Security di Vicenza, per il tramite di Sitech Security srl, azienda leader nel settore sicurezza, attiva, a costi decisamente vantaggiosi, il collegamento diretto con le Forze dell’ordine. Il servizio è basato sull’utilizzo di telecamere anche digitali a colori e interfaccia modem collegate via telefono con il 112 o il 113. Schiacciando un pulsante le telecamere si attivano e trasmettono le immagini in tempo reale al comando dei Carabinieri o nella centrale operativa della Questura. In pratica, quando scatta l’allarme ciò che accade nel negozio appare sullo schermo delle Forze dell’Ordine, che potranno agire di conseguenza. Grazie a questo sistema, quindi, prima di giungere sul posto della rapina, gli agenti già conoscono i tratti somatici, l’abbigliamento e il tipo d’arma usata dai banditi. Inoltre, dalle immagini, possono ricavare fotografie ad alta risoluzione, e, nel caso i banditi interrompessero la linea telefonica, possono attingere informazioni dalla memory card del dispositivo. Tale sistema di videosorveglianza rientra negli interventi per la sicurezza finanziabili dalla regione Veneto attraverso uno specifico bando di prossima emanazione.