RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NEGOZI PIU’ SICURI CON IL KIT ANTIRAPINA

Nr. 04 del 25/02/2003

Telecamere collegate con la questura per individuare i malviventi

Il rapinatore entra nel negozio arma in pugno. Minaccia il titolare, i commessi e i clienti. Arraffa tutto il contante che trova in cassa e fugge indisturbato. Sembra il classico colpo andato a «buon fine». Uno dei tanti, troppi furti messi a segno ogni giorno anche in provincia di Vicenza. Il malvivente è ormai convinto di averla fatta franca.
Ma ha fatto male i conti, perché in quel negozio è installato il cosiddetto «kit antirapina», che il commerciante, o i suoi commessi, fanno scattare appena possono. In tempo reale le immagini del crimine vengono inviate alla centrale operativa della Questura o dei Carabinieri.
Troppo tardi? Il rapinatore ormai ha fatto perdere le proprie tracce? Non in questo caso, perché il nuovo impianto sfodera una novità: le telecamere, sempre attive, sono in grado di scaricare anche alcuni fotogrammi antecedenti il momento in cui l’allarme entra in funzione. Così le Forze dell’Ordine si trovano di fronte alla scena del crimine appena commesso, con tanto di immagini nitide, ad alta risoluzione, del volto del rapinatore, che potrà così essere individuato molto più facilmente che non con gli ormai superati, quanto spesso inattendibili, identikit.
Non è l’anteprima di un film d’azione alla «mission impossibile», che mette in campo gli ultimi ritrovati di una tecnologia tanto futuristica e infallibile quanto irreale. E’, invece, quello che può succedere ogni giorno a un normale commerciante, qualunque sia il settore del quale si occupa. Ormai la paura di subire furti e rapine serpeggia tra i negozianti giorno e notte. E’ vero, le assicurazioni risarciscono i danni, ma i minuti, quando non diventano ore, di angoscia vissuti con un’arma puntata magari contro un familiare non si dimenticano più. E troppo spesso identificare il malvivente è un’impresa quasi impossibile, anche per gli investigatori più esperti.
Il nuovo kit antirapina, presentato lo scorso anno dalla Videotecnica di Vicenza in accordo con la Confcommercio provinciale, nasce proprio per affiancare le Forze dell’Ordine nel difficile compito di individuare i criminali, rendendo giustizia a chi ha lavorato tutta la vita con onestà e dedizione.
Anche quest’anno, grazie a una serie di finanziamenti stanziati dalla Regione Veneto, gli operatori commerciali che adotteranno sistemi di sicurezza potranno beneficiare di un contributo sulla spesa sostenuta. E se la data di scadenza per presentare la domanda di finanziamento non è ancora stata comunicata, i responsabili della Videotecnica Security Srl e della Sitech Security srl (che collabora con Videotecnica per la distribuzione del kit antirapina) dichiarano la propria disponibilità a eseguire i necessari sopralluoghi e i preventivi che dovranno essere allegati alla domanda di contributo.
Un aspetto da non trascurare è, inoltre, la funzione deterrente del sistema. Una vetrofania che comunica la presenza di video antirapina attivati con le Forze dell’Ordine - adottata anche nel rispetto della legge sulla privacy - funge da ottimo «avviso» per i probabili malviventi.
Per chi, poi, non si accontentasse dell’impianto base, il catalogo delle offerte disponibili prevede molte proposte aggiuntive, ideate per aumentare ancora di più la sicurezza del titolare di un esercizio commerciale. Il sistema, infatti, può essere integrato con un videoregistratore che fissa le immagini di atti di vandalismo o di taccheggio, che possono tornare utili alle Forze dell’Ordine. O, ancora, è possibile installare telecamere aggiuntive per sorvegliare i parcheggi e rendere così più tranquilla anche la clientela. Esiste, poi, un software aggiuntivo che il negoziante può installare a casa propria. Attivandolo, può verificare in tempo reale quello che sta accadendo nel punto vendita durante l’orario di chiusura.
Chiunque fosse interessato a ricevere maggiori informazioni, può contattare gli uffici della Confcommercio provinciale (via L. Faccio, 38, Vicenza - tel. 0444-964300).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina