RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

VIGILI URBANI A SCUOLA DI COMUNICAZIONE

Nr. 04 del 25/02/2003

Il corso, in quattro giornate, è nato su iniziativa dell’Ister e dell’Ascom provinciale

Forse non diminuiranno le multe che i vigili urbani di Marostica infliggeranno ai cittadini. Ma almeno, quando, estrarranno il blocchetto, lo faranno con un sorriso. Impareranno a farlo durante il corso di pubbliche relazioni che l’Ister, Istituto per il Terziario della Confcommercio di Vicenza, ha organizzato in collaborazione con l’Associazione provinciale del commercio, del turismo e dei servizi.
Docente scelta quale esperta di marketing e comunicazione per tenere le dodici ore di lezione sarà Laura Bevilacqua, che punterà a raggiungere i cinque obiettivi prefissati dal corso: ottenere una maggiore consapevolezza del proprio ruolo e delle motivazioni legate ai compiti; utilizzare gli strumenti per percepire e leggere la comunicazione propria e altrui; saper mettere correttamente in atto modalità e tecniche di visibilità comunicativa; sperimentare e attivare le proprie risorse; saper riconoscere i fattori che alimentano lo stress negativo.
Per i vigili dell’Unione dei comuni del Marosticense si tratterà di una full immersion di quattro giornate, con lezioni, esercitazioni e verifiche. Gli esperti dell’Ister utilizzeranno, per questa iniziativa, gli strumenti più moderni e le metodologie più efficaci oggi a disposizione nel campo della formazione.
I vigili, insomma, rimetteranno in discussione il loro modo di rapportarsi con i cittadini nell’ottica delle buone relazioni; un impegno che, si spera, sarà accolto dai cittadini stessi con la consapevolezza del ruolo fondamentale che hanno queste figure sul fronte della sicurezza e dell’ordine nel territorio. L’iniziativa, illustrata nei dettagli dal consigliere delegato dell’Ister, Fiorenzo Marcato, e dalla funzionaria Claudia Coppa, nell’ambito di una conferenza stampa, è stata accolta con favore dal presidente dell’Unione, nonché sindaco di Marostica, Alcide Bertazzo, che ha ringraziato non solo l’Istituto per il Terziario, ma anche la Confcommercio provinciale - rappresentata dal vicedirettore Ernesto Boschiero - che finanzierà interamente il corso.
Anche i Vigili, come ha sottolineato il loro comandante, Sebastiano Trivellin, sono soddisfatti del progetto: sarà un’opportunità di aggiornamento professionale oltre che di arricchimento personale.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina