RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NOVENTA E BARBARANO VICENTINO: CONDONI, FORMAZIONE PROFESSIONALE E CONTRIBUTI AL COMMERCIO I TEMI CENTRALI DELL’ASSEMBLEA MANDAMENTALE

Nr. 05 del 11/03/2003

E’ stata ricordata anche la prossima apertura della sede noventana

E’ stata incentrata sui temi fiscali e sulle agevolazioni alle imprese l’assemblea dei mandamenti di Noventa e Barbarano dell’Ascom, svoltasi lo scorso 10 febbraio in una gremita sala del Cinema Modernissimo a Noventa.
L’incontro è iniziato con il saluto del segretario mandamentale Mirco Fipponi, che è quindi passato a illustrare alcune agevolazioni, tra le quali i contributi a fondo perduto e quelli in conto interessi, previste dalla Regione Veneto a favore delle imprese del terziario di mercato che investono nell’ammodernamento delle proprie attività. E’ stata poi la volta del presidente mandamentale di Noventa, Alfredo Andriolo, che ha ricordato l’imminente apertura della nuova sede mandamentale noventana. Andriolo ha colto l’occasione per invitare gli operatori a continuare con costanza nell’opera di investimento e nell’attività di aggiornamento professionale, così da rendere sempre più competitive le proprie attività. Il presidente mandamentale di Lonigo, Angelo Verlato, invece, ha portato l’attenzione dei commercianti sulle questioni dell’euro e del caro prezzi, ricordando ai presenti l’importanza di considerare il valore effettivo della nuova moneta, così da non prestarsi a facili strumentalizzazioni da parte dei consumatori.
Presente all’assemblea anche il presidente del consiglio della Provincia di Vicenza, Paolo Pellizzari, che nel suo intervento ha testimoniato la volontà della Provincia di lavorare in sintonia con l’Associazione, nell’interesse della categoria e dell’economia dell’Area Berica. Pellizzari ha quindi parlato di viabilità, in particolare in riferimento all’autostrada Valdastico Sud, ma anche in merito alla ormai prossima sistemazione del pericoloso incrocio di Agugliaro, che sarà trasformato in una rotatoria.
L’assemblea è quindi proseguita con l’approfondimento delle novità previste dalla finanziaria 2003. Franco Dal Santo, funzionario dell’Ascom di Vicenza, è entrato subito nel vivo di un argomento di grande attualità: i condoni approvati dal Parlamento. Dopo aver evidenziato l’aspetto di dubbia moralità intrinseco alla volontà legislativa, Dal Santo ha evidenziato che i contribuenti che aderiranno al condono potranno escludere dal controllo da parte del fisco gli anni compresi tra il 1997 e il 2001. Il funzionario ha ricordato, infine, che gli uffici mandamentali e provinciali dell’Ascom sono a disposizione per ogni chiarimento in merito alle novità sui condoni e che le ditte che usufruiscono del servizio di consulenza fiscale saranno a breve chiamate per verificare le singole posizioni.
Sara Faccin, funzionario ENASCO, ha poi spiegato quali interessanti opportunità siano riservate ai pensionati d’anzianità che continuano a lavorare.
E’ toccato, invece, a Elisa Zilio, dell’ufficio marketing dell’Ascom di Vicenza, presentare tutte le convenzioni Ascom che agevolano gli associati. Particolare risalto è stato dato alla convenzione con la Banca Popolare di Vicenza e ai corsi di formazione professionale, completamente gratuiti. A questo proposito, il segretario Fipponi ha comunicato che entro marzo inizierà a Noventa, nell’aula attrezzata dell’Istituto Masotto, il corso dedicato all’«Informatica di base», mentre altri corsi di aggiornamento si svolgeranno nella nuova sede durante tutto il 2003.
«Tutti i corsi che saranno organizzati a Noventa, assieme a quelli del mandamento di Lonigo, saranno una preziosa opportunità di aggiornamento per gli associati della nostra area, che potranno così accrescere la propria professionalità - ha concluso il presidente Andriolo - . L’Ascom da sempre ribadisce questo importante concetto: migliorarsi, progredire, aggiornare le proprie risorse, il tutto per la qualità del servizio offerto al cliente».

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina