OTTICI OPTOMETRISTI: LENTI A CONTATTO, LE NUOVE DISPOSIZIONI
Nr. 06 del 25/03/2003
Dal 1 aprile al consumatore deve essere consegnata la guida sul corretto utilizzo
Motivi di interesse sanitario e di tutela della salute hanno indotto il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero delle Attività produttive, ad emanare il Decreto 3 febbraio 2003 - Guida al corretto utilizzo delle lenti a contatto, avvertenze, precauzioni e rischi collegati all’uso - pubblicato nella Gazzetta n. 64 del 18 marzo scorso. Il nuovo provvedimento dispone che: • la vendita al pubblico di lenti correttive dei difetti visivi è riservata agli ottici; la vendita deve essere effettuata o direttamente dall’ottico o negli esercizi commerciali di ottica sotto il suo diretto controllo; • le lenti a contatto monouso, prodotte industrialmente, possono essere vendute anche nelle farmacie dal farmacista o dal personale sotto il suo diretto controllo; • la vendita di tutte le lenti a contatto, comprese quelle colorate ad uso estetico, deve essere accompagnata dalla consegna all’utente di una guida contenente le avvertenze e le precauzioni d’uso per l’utilizzo in sicurezza. Per informazioni sulla guida, da consegnare obbligatoriamente al cliente a partire dal prossimo 1° aprile, contattare gli Uffici Confcommercio.