RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

BENZINAI, IL NOSTRO SISTEMA DISTRIBUTIVO E’ SANO E AFFIDABILE

Nr. 08 del 22/04/2003

Lo sostengono anche il Ministero delle Attività Produttive e la Guardia di Finanza

Gli allarmi generici e indifferenziati circa l’irregolarità delle pompe per l’erogazione dei carburanti, lanciate nelle scorse settimane dai mezzi di informazione e in particolare da «Striscia la notizia», che gettano discredito e diffidenza sull’intera categoria dei benzinai, sono da ritenersi assolutamente prive di fondamento. A sostenerlo, oltre alla confederazione nazionale Figisc-Anisa Confcommercio, sono il Ministero delle Attività Produttive e la Guardia di Finanza.
In una nota il sottosegretario di Stato, on. Giovanni Dell’Elce, ha sottolineato che «le leggi che presiedono allo svolgimento di tale attività e soprattutto gli efficaci e frequentissimi controlli effettuati dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dagli Uffici provinciali Metrici presso le Camere di Commercio, offrono le più ampie garanzie circa la sostanziale regolarità della rete distributiva e, quindi, sulla sua complessiva affidabilità. Sia sulla viabilità ordinaria, che su quella autostradale». Alcune statistiche, in possesso degli uffici competenti del Ministero, sottolineano che solo in 167 casi, a fronte di 95.616 ispezioni effettuate, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria hanno individuato elementi tali da giustificare la comunicazione all’autorità giudiziaria.
Anche alla luce di questi dati, l’Associazione dei gestori ha deciso di intervenire nei confronti della magistratura affinché si faccia chiarezza sugli episodi riferiti da «Striscia» nei giorni scorsi, si individuino eventuali responsabilità per fatti realmente accaduti, e si smetta con le generiche e subdole campagne stampa contro i gestori.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina