RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ISTER, MARKETING A MISURA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Nr. 08 del 22/04/2003

Positiva la partecipazione dell’Istituto per il Terziario a “Dire & Fare nel Nordest”

La qualità della vita nelle nostre città passa anche attraverso una corretta pianificazione della presenza commerciale, in grado di rispondere alle esigenze degli operatori economici e dei cittadini. E’ proprio con l’obiettivo di presentare alle Amministrazioni pubbliche locali una serie di strumenti in grado di sviluppare il comparto del commercio, migliorando la vivibilità del territorio, che l’ISTER - Istituto per il Terziario della Confcommercio di Vicenza - ha partecipato alla terza edizione di «Dire & Fare nel Nord Est» che si è svolta dal 2 al 4 aprile scorso presso il Terminal Passeggeri - Stazione Marittima di Venezia.
«La rassegna - spiega il consigliere delegato dell’Ister Fiorenzo Marcato presente a Venezia, in rappresentanza dell’Istituto, insieme a Claudia Coppa - è stata l’occasione per esporre il lavoro che i nostri esperti svolgono ormai da diversi anni e che le amministrazioni comunali hanno dimostrato di apprezzare. Penso, ad esempio, agli strumenti di pianificazione, agli interventi urbanistici e territoriali e ai servizi per far funzionare la città; ma anche ai suggerimenti in materia di criteri commerciali e turistici, di formazione professionale e di certificazione di qualità».
Nato oltre sei anni fa, su iniziativa dell’Ascom di Vicenza, per rispondere in modo sempre più adeguato alle domande poste dall’articolato panorama del terziario, l’Ister ha saputo conquistarsi un ruolo di rilievo, anche oltre i confini provinciali, in una nicchia di settore come la consulenza alla pubblica amministrazione. L’Istituto che ha realizzato i piani di marketing per i comuni di Vicenza, Valdagno, Asiago, Thiene, Breganze, Noventa, Bassano del Grappa e Lusiana, attualmente si sta occupando anche di alcuni progetti nelle province di Treviso e Venezia. E proprio in quest’ottica di espansione va vista la partecipazione dell’Ister a «Dire & Fare nel Nord Est».
Quest’anno, a Venezia, insieme all’Ister, c’era anche l’Ente Bilaterale. «L’esperienza è stata positiva - sottolinea Marcato - Nel corso della rassegna non sono mancate occasioni di incontro e di contatto con i comuni e gli enti presenti. La rassegna ha inoltre fornito l’occasione per promuovere, anche con la distribuzione di materiale informativo, l’attività svolta dall’Ister e dall’Ente Bilaterale». L’Ente Bilaterale del Settore Terziario della provincia di Vicenza è un organismo paritetico gestito da rappresentanti della Confcommercio e delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL. Attualmente l’Ente Bilaterale in collaborazione con la Provincia di Vicenza, attraverso la Banca Dati I.N.E.S., promuove servizi di incontro tra domanda e offerta di lavoro e, in collaborazione con gli istituti scolastici di diverso livello, propone tirocini formativi nelle aziende.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina