ROANA – MENO ONERI PER GLI ALBERGATORI CHE VOGLIONO COSTRUIRE O AMPLIARE UNA STRUTTURA RICETTIVA
Nr. 08 del 22/04/2003
Entrano in vigore a Roana i nuovi valori tabellari riguardanti i contributi per gli oneri di urbanizzazione e i costi di costruzione. E questo per adeguarli alle modifiche della normativa intervenute negli ultimi anni, rivedendo nel contempo i criteri applicativi del contributo richiesto per la concessione. Il provvedimento approvato dal consiglio comunale diminuisce fra l'altro del 35 per cento - ed è questo uno degli aspetti più salienti e significativi della delibera - gli oneri dovuti per gli interventi di edilizia effettuati nell'ambito dell'attività turistica. Una riduzione, questa, molto attesa da tutti gli albergatori di Roana e delle varie frazioni di quel Comune dell'Altopiano, che vedono così sensibilmente alleggerita l'entità della spesa a loro carico per i lavori di costruzione e ampliamento delle strutture ricettive. La richiesta era stata avanzata dall'Ascom proprio per venire incontro alle esigenze dei numerosi albergatori della zona e, quindi, per agevolare una categoria che ha appunto bisogno di questo genere di misure e di incentivi che da una parte favoriscono gli investimenti, e dunque il decollo e lo sviluppo delle attività, e dall'altra l'incremento delle presenze e dei flussi turistici a vantaggio dell'economia locale. Soddisfatti, pertanto, gli operatori turistici per un provvedimento che riformula in positivo la corresponsione del contributo commisurato sia all'incidenza delle spese di urbanizzazione e sia al costo della costruzione. La delibera consiliare in questione prevede anche che gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, come pure il contributo per la sistemazione ambientale vengano aggiornati ogni cinque anni in conformità alle relative disposizioni della Regione.