LOTTERIA DI BARBARANO – UN VIAGGIO IN TUNISIA E’ IL PRIMO PREMIO
Nr. 08 del 22/04/2003
«L’importanza di essere nel territorio e premiare chi ci crede». E’ con questo slogan che l’Ascom, in collaborazione con l’associazione Sogit di Barbarano Vicentino, è impegnata ad organizzare la prima edizione della «Lotteria di primavera», un’iniziativa promozionale dotata di ricchi premi in palio, tra i quali spicca il primo, un «viaggio per due persone a Djerba, in Tunisia, per una settimana formula all-inclusive». L’estrazione avrà luogo nella serata di domenica 25 maggio al Teatro Berico di Barbarano, in una cornice di festa e animazione, grazie allo spettacolo del gruppo T.T.T.
Semplicissima la distribuzione dei biglietti: nella maggior parte degli esercizi commerciali di Barbarano aderenti all’iniziativa, riconoscibili dalla locandina esposta e indicati nei 5.000 depliants pubblicitari distribuiti nei negozi, nel periodo compreso fra i primi giorni di maggio e i giorni precedenti l’estrazione, si potranno trovare i biglietti della lotteria, che saranno consegnati in omaggio dai commercianti ai clienti in base agli acquisti effettuati nel negozio.
«E’ un impegno considerevole quello assunto dal nostro consiglio per organizzare questa importante iniziativa promozionale. L’intento è offrire al consumatore, in un contesto di immagine unitaria delle attività commerciali di Barbarano, un’occasione in più per gli acquisti - spiega il presidente dell’Ascom Angelo Verlato - . Sono personalmente soddisfatto della risposta positiva dei commercianti all’iniziativa, che, ne sono convinto, sarà apprezzata dai nostri clienti. Ne approfitto per ringraziare i colleghi del consiglio per il lavoro di squadra nell’organizzazione della lotteria, i commercianti che hanno aderito e l’Associazione Sogit di Barbarano, importante gruppo di volontariato caratterizzato dall’alto valore civico e di solidarietà, che svolge attività di assistenza attraverso il trasporto di malati e infermi. La Sogit è rappresentata, a Barbarano, dal presidente Riccardo Gaspari.
Torna alla pagina precedente