DUE MILIONI E 800 MILA EURO PER LE NUOVE IMPRESE
Nr. 12 del 17/06/2003
Approvato il bando pubblico regionale per i contributi all’imprenditoria giovanile
La Giunta Regionale, con delibera del 16 maggio 2003, ha approvato il bando pubblico per l’erogazione di contributi alle piccole e medie imprese giovanili.
Beneficiari dell’agevolazione sono le nuove imprese individuali, società e cooperative aventi sede operativa in Veneto costituite, non più di 6 mesi prima della data di presentazione della domanda di ammissione del contributo, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.
Sono ammissibili le seguenti spese, purché non realizzate al momento della presentazione delle domande di contributo: impianti, macchinari, attrezzature, brevetti e licenze, software, analisi di mercato e promozione, consulenze per l’organizzazione aziendale e, in misura limitata, ristrutturazione di immobili, oneri di progettazione e direzione lavori.
L’agevolazione rientra nel regime di aiuti «de minimis» e consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un tetto massimo di 25 mila euro per richiedente. Sono previste priorità per: deposito o acquisto di brevetti o licenze; attività svolte nel campo del restauro conservativo di beni di interesse storico, attività connesse alla fruizione di beni culturali e ambientali, attività in materia di tutela ambientale, attività rientranti nei settori delle lavorazioni artistiche tradizionali e, infine, per attività svolte all’interno di aree naturali protette.
La domanda, redatta utilizzando gli appositi modelli predisposti dalla Regione, deve essere presentata entro il 22 luglio 2003. Ricordiamo che, per maggiori informazioni, le imprese interessate possono rivolgersi agli uffici dell’Ascom provinciale (Via Luigi Faccio 38 - Vicenza, Tel. 0444/964300) per la consulenza e il reperimento della modulistica necessaria per la predisposizione delle domande.
Torna alla pagina precedente