Successo per la settima edizione della Kermesse “Fashion Parade”
Si è conclusa con successo la settima edizione di «Nove fashion parade» la manifestazione promossa congiuntamente dalla locale delegazione Ascom e dalla Pro loco di Nove con la collaborazione della Confcommercio di Marostica. Domenica 1 giugno nel teatro tenda, allestito nell’area degli impianti sportivi comunali di via Galilei, dieci aziende hanno presentato i capi d’abbigliamento e gli accessori per l’estate 2003, dando vita a una serata del tutto speciale. Una trentina di modelli non professionisti (persone comuni che gentilmente si sono prestatate all’iniziativa) hanno indossato i capi per l’infanzia di «Bulli e Pupe», i vestiti per il lavoro de «L’Abbiglialavoro» di Rosà, le proposte per il tempo libero di «Abbigliamento Zerbo Bruno» e quelle in pelle di «Gimar», le nuove collezioni di occhiali da sole selezionate da «Ottica Stefania», i capi di sartoria di «Gresta Oriana confezioni», l’intimo proposto da «Moda intima La Mimosa» e gli abiti per il giorno del sì de «Le spose di Margherita». In passerella si sono poi viste, accompagnate da coreografie d’effetto, le proposte di «Calzature Volpato», di «Abbigliamento Giovanna e le stupende creazioni floreali fatte sfilare in stile Belle Epoque dalla «fioreria Oasi» di Marostica. Al «defilé» ha partecipato anche l’Istituto d’Arte di Nove che ha presentato alcuni abiti d’avanguardia artistica realizzati dagli studenti durante la «Settimana delle arti 2003», con la consulenza del coreografo francese Thierry Parmentier. La serata è stata presentata da Claudio Prospero. La direzione artistica è stata affidata per le coreografie a Ernesto Viero e Mara Pigato, e per la musica a Fabio Vivian. La splendida cornice floreale è invece stata curata dalla «Floricoltura Garden Tres». Dopo la sfilata, il palco è stato animato dalle esibizioni delle ballerine del «Centro idea danza» di Sandrigo e dalle danze scozzesi e irlandesi degli «Scotia Shores».