ZONA 3: NONO INCONTRO CONVIVIALE TRA SCAMBI DI VEDUTE E DI IDEE
Nr. 13 del 01/07/2003
Molti i partecipanti alla tradizionale cena tra colleghi
La splendida cornice del ristorante «Da Remo» a Vicenza ha ospitato la nona edizione dell’incontro conviviale della terza sezione territoriale cittadina della Confcommercio. In molti - tra operatori commerciali, dipendenti e collaboratori - hanno partecipato al tradizionale appuntamento conviviale che è stato anche l’occasione per fare il punto sull’attuale situazione economica e sulle prospettive per il futuro che riguardano da vicino il settore.
Gradito ospite della serata il vicedirettore dell’Ascom Ernesto Boschiero che, nel complimentarsi con il presidente ed il consiglio sezionale per l’organizzazione, ha poi centrato il suo intervento sulla funzione della Confcommercio e sulle opportunità che possono derivare da uno stretto e costante legame degli operatori con i dirigenti e l’Associazione provinciale. «Il momento economico, che si riflette inevitabilmente sulle attività commerciali, non è dei più felici - ha sottolineato Boschiero - E’ necessario dunque rimboccarsi le maniche, credere ancor di più nella formazione e nella crescita professionale, partecipare ai corsi proposti dall’Ascom, conoscere più a fondo le opportunità (convenzioni, contributi o finanziamenti agevolati) messe a disposizione dalla Regione, dalla Camera di Commercio o da altri enti. In una parola: confrontarsi con il mondo esterno e prepararsi con scrupolo ai cambiamenti che inevitabilmente dovranno interessare tutte le attività commerciali».
Anche il presidente di zona, Michele Valentini, ripercorrendo alcuni momenti dell’ultimo anno di vita sindacale della sezione territoriale, ha sottolineato l’importanza di «restare uniti, per confrontarsi con la giusta determinazione con gli amministratori pubblici, comunali o circoscrizionali, e far valere le esigenze e le necessità, più o meno determinanti, ma che incidono comunque sull’attività degli operatori, segnalando disagi e attese , sia quando si tratta di affrontare temi quali la viabilità o le interruzioni per lavori stradali, sia quando si parla di sicurezza, abusivismo commerciale o riqualificazione urbana del territorio della zona 3».
Torna alla pagina precedente