RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

EVVIVA I PRODOTTI TIPICI VICENTINI

Nr. 14 del 15/07/2003

Parte un’iniziativa per i ristoranti di qualità che sappiano valorizzare specialità e vini di casa nostra

La mappa della provincia di Vicenza su una bella tavola imbandita, ricca di ogni ben di Dio, il vino, la sopressa e gli asparagi per cominciare, insomma tutto ciò che la terra berica può offrire come prodotto tipico, come specialità fatta in casa, come ricetta della nonna diventata piatto eccellente e voce d’autore nei menu dei locali nostrani. E’ questo un po’ l’affresco di cose buone dal Vicentino miniaturizzato nel logo che guiderà una speciale iniziativa, abbinata alla tradizione gastronomica locale, già sulla rampa di lancio. L’iniziativa, che dovrebbe partire ad agosto, si chiama Vicenza F & B, Vicenza Food and Beverage, ed è promossa dal CO.VI.VI, il Consorzio dei vini vicentini, in collaborazione con Vicenza Qualità, l’Azienda speciale della Camera di commercio, la Coldiretti, e la Fipe-Confcommercio, cioè l’Associazione che rappresenta i ristoratori vicentini. E’ stato, anzi, proprio l’intento preciso di valorizzare i vini delle Denominazioni di Origine Controllata della provincia a suggerire di mettere alla prova gli chef di casa nostra nella preparazione di piatti strettamente legati ai «tesori» gastronomici locali, accompagnati, come detto, dai nettari delle cantine vicentine.
Obiettivo principale del progetto sarà il «monitoraggio» di tutti quei ristoranti che prevedano nel loro biglietto da visita menù, appunto, a base di prodotti tipici, oltre a vini delle zone Doc, e, ovviamente, un servizio di qualità, e che, quindi, siano in grado di offrire alla clientela non solo piatti di estrazione locale di alto livello ma anche una vera e propria «consulenza» professionale. Da una parte, pertanto, l’arte della cucina vicentina e proposte degne del gourmet più raffinato, e dall’altra un capacità di accoglienza a 360 gradi che va dalla presentazione dei piatti alla disponibilità di una gamma di di servizi moderni a beneficio del cliente.
Il progetto consentirà di selezionare un primo «circuito» di ristoranti di qualità che, oltre a diventare strumento promozionale del settore, dovrebbe affiancare come partner turistico-commerciale l’intera filiera legata alla produzione tipica. Punti fermi dell’iniziativa, quindi, la promozione dei ristoranti di qualità, la fidelizzazione della clientela e l’impulso a un maggior consumo del patrimonio alimentare berico.
Si apre ora la fase di raccolta delle adesioni dei ristoratori che dovranno riempire un’apposita scheda, e successivamente si provvederà a distribuire sia le cartoline con cui la clientela potrà dare il proprio giudizio e sia il materiale promozionale sui prodotti tipici. A fine autunno verranno selezionati i ristoratori che, sulla base delle indicazioni pervenute, avranno dimostrato di aver meglio interpretato le finalità dell’iniziativa.
Ai clienti più fortunati, in possesso delle cartoline estratte, andranno grandi cesti ricolmi, ovviamente, di prodotti vicentini.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina