NEGOZI PIU’ SICURI CON IL KIT ANTIRAPINA
Nr. 15 del 29/07/2003
Telecamere collegate con la Questura per individuare i malviventi
Tempi sempre più duri per i rapinatori, nonostante il periodo estivo, che vede da diversi anni in crescita il fenomeno dei furti e delle intrusioni a scopo di estorsione. I malviventi, infatti, già da qualche tempo, si trovano sempre più spesso a dover fare i conti con i «kit antirapina», meccanismi di sicurezza installati nei negozi e nei pubblici esercizi e che i commercianti o i commessi fanno scattare durante il furto o appena il ladro si dilegua. In tempo reale le immagini del crimine vengono così inviate alla centrale operativa della Questura o dei Carabinieri, accelerando l’intervento delle Forze dell’Ordine.
L’impianto, nelle nuove versioni, è dotato di alcune novità di rilievo: le telecamere, sempre attive, sono in grado di scaricare anche alcuni fotogrammi antecedenti il momento in cui l’allarme entra in funzione. Così le Forze dell’Ordine si trovano di fronte alla scena del crimine appena commesso, con tanto di immagini nitide, ad alta risoluzione: il volto del rapinatore potrà così essere individuato molto più facilmente.
Il nuovo kit antirapina, presentato lo scorso anno dalla Videotecnica di Vicenza in accordo con la Confcommercio provinciale, nasce proprio per affiancare le Forze dell’Ordine nel difficile compito di individuare i criminali.
Anche quest’anno, grazie a una serie di finanziamenti stanziati dalla Regione Veneto, gli operatori commerciali che adotteranno sistemi di sicurezza potranno beneficiare di un contributo sulla spesa sostenuta, fino al 50 per cento. I responsabili della Videotecnica Security Srl sono sempre disponibili a eseguire i sopralluoghi e i preventivi che devono essere allegati alla domanda di contributo.
Un aspetto da non trascurare è, poi, la funzione deterrente del sistema. Una vetrofania che comunica la presenza di video antirapina attivati con le Forze dell’Ordine - adottata nel rispetto della legge sulla privacy - funge da «avviso» per i malviventi.
Chiunque fosse interessato a ricevere maggiori informazioni può contattare gli uffici della Confcommercio provinciale (via L. Faccio, 38, Vicenza - tel. 0444-964300).
C.T.
Torna alla pagina precedente