FUMO: I DISTRIBUTORI AUTOMATICI RESTERANNO APERTI SOLO DI NOTTE
Nr. 15 del 29/07/2003
Da gennaio 2004 le macchine per l’acquisto delle sigarette dovranno essere disattivate nella fascia oraria 7-23, per limitare l’accesso ai minori di 16 anni
Su richiesta del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, l’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato ha emanato una circolare che limita l’accesso da parte dei minori di sedici anni. A partire dal primo gennaio 2004, le macchine per lo smercio automatico di tabacchi dovranno essere disattivate, attraverso un apposito temporizzatore, nella fascia oraria dalle 7 alle 23, consentendo così la loro operatività solo nelle ore notturne, di minore fruibilità per i minori. Inoltre, dalla stessa data, potranno essere installati solo distributori automatici muniti di lettore di banda magnetica, attivabile attraverso l’introduzione della carta di identità elettronica. In attesa della diffusione di questo documento anche tali distributori saranno attivati solo nella fascia oraria notturna. «Un primo passo importante per impedire l’accesso dei minori alle sigarette», così la Federazione italiana tabaccai (Fit) ha accolto il provvedimento. «In Italia - spiega la Fit - ci sono circa 20mila distributori automatici che consentono di acquistare le sigarette negli orari di chiusura delle tabaccherie e le limitazioni introdotte rappresentano un atto concreto che consentirà di combattere fattivamente l’accesso dei minori al fumo. Il provvedimento trae origine da un confronto avviato oltre un anno fa nel corso di un incontro tra il segretario generale della Fit, Sergio Baronci, ed il Consiglio direttivo di Assotabacco».